Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità transforming education summit istruzione

Studente perde la vita durante formazione professionale. Bianchi: ‘Avviare percorsi che portino a maggiore sicurezza’

Dopo nemmeno un mese dalla morte del 18enne Lorenzo Parelli, colpito da una trave in fabbrica mentre stava svolgendo il suo stage, un altro giovanissimo, appena 16 anni, ha perso la vita a causa di un incidente stradale mentre era impegnato nella formazione professionale. Il mezzo sul quale era a bordo, il furgoncino della ditta presso […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

I fili si sono rotti e la scuola rischia di andare allo sbando/2

Nell’ultimo quarto del secolo scorso i fili che tenevano legati i tre pilastri di cui si è detto, hanno iniziato a rompersi: la ricerca ha tirato i remi in barca ed i ricercatori con i loro studi e i loro scritti hanno pensato alle  carriere accademiche, la politica si è rivelata totalmente autoreferenziale, più proiettata […]

voti a scuola dibattito

Contro il ritorno ai voti un documento delle associazioni professionali della scuola/2

E’ stato più facile ai detrattori far emergere le difficoltà di uso dei nuovi strumenti di valutazione piuttosto che avviare un’azione educativa al giudizio, che peraltro si è evidenziato più utile agli stakeholder che dovevano interessarsi del possesso di reali capacità di sviluppo delle competenze senza badare ai voti attribuiti. A motivo di una maggiore […]

L’alternativa della ‘cattedra inclusiva’

Il 25 gennaio 2024, presso il Centro multimediale “Esperienza Europa-David Sassoli” è stata ufficialmente presentata la proposta di legge “Introduzione della cattedra inclusiva nelle scuole di ogni ordine e grado”. La proposta è stata elaborata da un gruppo di autorevoli esperti, presenti all’iniziativa, che ne hanno illustrato i contenuti nel corso della conferenza stampa, coordinata […]

autonomia differenziata e istruzione analisi dossier tuttoscuola

Autonomia differenziata, dal 16 gennaio DDL in discussione al Senato. D’Aprile (Uil Scuola): ‘Continuiamo a difendere la scuola statale e nazionale’

“A metà gennaio il Disegno di Legge Calderoli torna in discussione al Senato ed è necessario che la politica batta un colpo. Che questa idea piaccia alla Lega non è una sorpresa, ora chiediamo agli altri partiti di esprimersi chiaramente. Chi non è d’accordo con questa riforma deve dimostrarlo attraverso una opposizione reale e convincente”. […]

Forgot Password