Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità calo alunni infanzia e altri gradi

Educazione all’immagine: il bando MI – Mibact

Un bando per progetti innovativi e sperimentali volti alla promozione di nuove metodologie didattiche finalizzate all’educazione all’immagine: lo hanno lanciato il Ministero dell’Istruzione e il Ministero della Cultura. Il contributo massimo ammissibile è di 300mila euro se l’attività è biennale,  150mila euro se annuale. Come partecipare? Con un progetto che rispetti  i seguenti requisiti: deve  avere rilevanza nazionale;  carattere […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

cod scuole aspettano di sapere come comportarsi

Gli enormi danni educativi provocati dal Covid: uno studio fa un bilancio 4 anni dopo

Tre giornaliste specializzate del New York Times, Sarah Mervosh, Claire Cain Miller e Francesca Paris, hanno pubblicato lo scorso 18 marzo 2024 un ampio reportage sui danni provocati dalla chiusura delle scuole causa Covid a distanza di quattro anni dagli eventi, riferendo i risultati di recenti studi effettuati da alcuni ricercatori che hanno utilizzato una […]

cellulari a scuola stop: circolare del MIM li vieta

Stop agli smartphone a scuola fino a 16 anni. Uno studio USA: ‘Fanno male’

Il sito edsurge.com, testata giornalistica online specializzata sui problemi dell’educazione K-12 (pre-universitaria), dedica il suo ultimo numero (628 del 21 marzo 2024) alla questione dei gravi danni arrecati alla salute mentale degli studenti dall’uso degli smartphone a scuola. Sembra che potremmo essere – o avvicinarci – a una sorta di momento spartiacque riguardo all’uso dei […]

educazione alla cittadinanza: protocollo MIM per promuovere azioni

Educazione civica e sicurezza sul lavoro/1

Le morti sul lavoro sono ormai diventate una piaga sociale intollerabile, denunciata da più parti senza che vi sia un’efficace azione di contrasto; la politica propende per restrizioni di carattere normativo, ma anche le leggi esistenti restano spesso lettera morta, in quanto se da un lato si possono incolpare gli imprenditori di avere di mira […]

diario scuola, per gli studenti ancora un must have

Licei Quadriennali: una ‘strana’ idea di scuola di cui c’è bisogno

Partiamo da un elemento perfino sorprendente: nelle recenti Linee guida STEM pubblicate nel dicembre del 2023 (così come nelle successive indicazioni operative dei decreti Ministeriali 65 e 66 su attività con studenti e formazione dei docenti) sono chiarissimi i riferimenti a precise metodologie didattiche che afferiscono all’ampia e discussa galassia STE(A)M. Non potrebbero essere più […]

Forgot Password