Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Istruzione tecnica superiore

Con il PNRR decolla il canale tecnico-professionale. Forse

Scarso rilievo è stato dato, nei giorni scorsi, alla decisione del Consiglio dei ministri dello scorso 16 settembre di puntare decisamente sul rilancio dell’istruzione tecnica e professionale nel quadro dell’attuazione del PNRR scuola. Un obiettivo indicato come essenziale anche dallo storico Ernesto Galli della Loggia in un editoriale sul Corriere della Sera (“La scuola nel […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

merito volto bifronte valditara

Indicazioni Nazionali/2. Valditara: non serve studiare i dinosauri. Cosa dovrebbe cambiare?

A scuola si insegna “troppa roba”. E’ il parere del ministro Giuseppe Valditara, intervistato a Futuro Direzione Nord. E soprattutto troppi dettagli di un passato lontano, spiegando il suo punto di vista sui programmi: “In terza elementare si va a narrare e a spiegare tutte le specie di dinosauri. Addirittura, c’era un animale vissuto 40 milioni di anni […]

piano di semplificazione prorità del mim e dei sindacati

Indicazioni Nazionali/3. Cosa dicono sulla storia nella primaria

Le Indicazioni nazionali per il curricolo, che il ministro Valditara vuole riformare, prevedono, a proposito dello studio della storia umana, queste sequenze scandite in corrispondenza del percorso di studi: “In particolare alla scuola primaria sono assegnate le conoscenze storiche che riguardano il periodo compreso dalla comparsa dell’uomo alla tarda antichità; alla scuola secondaria le conoscenze […]

Indicazioni Nazionali/4. Ma il vero nodo è la Storia

Come non era difficile prevedere, tra le associazioni disciplinari quelle degli storici sono state le prime a contestare la decisione di Valditara di nominare una commissione per la “revisione delle Indicazioni Nazionali”. Tutte le società, associazioni e consulte (ben 11 sigle) hanno sottoscritto e inviato al Ministro una lettera nella quale lamentano che della commissione […]

Indicazioni Nazionali, storici scrivono al ministro: ‘Commissione per la revisione composta solo da pedagogisti. Auspichiamo una correzione’. E chiedono di essere coinvolti

“Constatiamo con sorpresa e rammarico che la commissione è composta solo ed esclusivamente da pedagogisti e pedagogiste, senza neppure la partecipazione di un solo membro riconducibile all’insegnamento della storia e di altre discipline insegnate” a scuola, dalla primaria alle superiori. Gli storici storcono il naso di fronte alla esclusione loro e di altri disciplinaristi dalla […]

Date maturità 2023 su tuttoscuola

Date maturità 2024, entro il 15 maggio l’elaborazione del documento del Consiglio di classe

Di seguito il giorno della prima prova di Maturità 2024. Che però non è l’unica data maturità 2024 che è bene annotarsi. Ecco un piccolo calendario date maturità 2024 aggiornato. Leggi la circolare con le date degli esami di Stato 2024 Date Maturità 2024 15 maggio 2024 – elaborazione del documento Consiglio di classe 19 giugno 2024 – prima […]

Forgot Password