Altri dalla categoria
IA/2. …Però i maturandi la utilizzano. Temono la prova?
Il sondaggio condotto da Skuola.net su un campione di circa 1.000 studenti di quinta superiore offre una chiave diversa, almeno per quanto riguarda i maturandi, rispetto all’esito della indagine Conad-Ipsos di cui alla notizia precedente: 2 maturandi su 3 sembrano conoscere bene le potenzialità dell’intelligenza artificiale (IA) e si accingerebbero a utilizzarne alcune applicazioni, come ChatGPT, per […]
IA/1. Indagine Conad-Ipsos: i giovani non sanno cos’è…
La scorsa settimana sono stati resi noti i risultati dell’indagine “La parola ai giovani”, promossa dalla Fondazione Conad ETS e realizzata da Ipsos e UNISONA, sulle aspettative dei giovani italiani in merito al loro futuro di cittadini di una società sempre più investita dalla rivoluzione digitale in atto. L’indagine è stata condotta su un campione […]
Prima prova Maturità 2024: da Ungaretti e Pirandello alla guerra e le nuove forme di comunicazione. Le tracce ufficiali
Tracce prima prova maturità 2024: sono ufficialmente state svelate ai ragazzi. Nel 2023 hanno fatto i conti con Piero Angela, Oriana Fallaci e Salvatore Quasimodo che, con lo scorso esame di Stato entra nell’olimpo degli autori più proposti alla maturità insieme a Montale e Ungaretti. Oggi, 19 giugno, circa mezzo milione di studenti svolge dunque […]
Al Liceo Linguistico ‘Falcone’ da settembre s’insegna il coreano. Prima scuola in assoluto in Italia
Al Liceo Linguistico “Giovanni Falcone” di Bergamo da settembre, prima scuola in assoluto in tutta Italia, si attiva l’insegnamento curriculare di lingua e letteratura coreana in una classe prima. La novità è stata presentata il 19 giugno nell’aula magna di via Dunant, con l’arrivo del Console Generale di Corea, Kang Hyung Shik. Con una delegazione […]
Esame di Maturità: evoluzione e significato profondo
Di Bruno Lorenzo Castrovinci* L’esame di maturità è un evento cruciale nella vita degli studenti italiani, segnando il passaggio da un ciclo educativo all’altro. Questo rito di passaggio ha mantenuto una profonda rilevanza attraverso le varie trasformazioni storiche e sociali del paese, fungendo da ponte tra l’educazione scolastica e il mondo adulto. Esaminiamo in dettaglio […]