Prima prova Maturità 2024: da Ungaretti e Pirandello alla guerra e le nuove forme di comunicazione. Le tracce ufficiali

Tracce prima prova maturità 2024: sono ufficialmente state svelate ai ragazzi. Nel 2023 hanno fatto i conti con Piero Angela, Oriana Fallaci e Salvatore Quasimodo che, con lo scorso esame di Stato entra nell’olimpo degli autori più proposti alla maturità insieme a Montale e Ungaretti. Oggi, 19 giugno, circa mezzo milione di studenti svolge dunque la prova che apre la maturità 2024: lo scritto di Italiano. Sei ore di tempo a disposizione per svolgere la prima prova Maturità 2024, dizionario alla mano. Gli studenti possono scegliere di affrontare una tra diverse tipologie di prova: l’analisi del testo, il saggio breve, l’articolo di giornale o il tema. Tuttoscuola seguirà in diretta tutti gli aggiornamenti riguardanti la prima prova Maturità 2024.

Clicca qui per leggere le tracce prima prova maturità 2024 ufficiali del MIM 

Ore 10.50: di seguito le foto delle tracce prima prova maturità 2024 ufficiali pubblicate da un maturando sul web.

Ore 10.21: Alla comprensione e analisi del testo relativo alla poesia di Ungaretti, Pellegrinaggio, viene richiesto di:
– presentare sinteticamente il contenuto della poesia e descriverne le struttura metrica;
– individuare le similitudini utilizzate da Ungaretti nella prima parte della poesia e di illustrarne il significato; 
– per quale motivo il poeta si riferisce a se stesso come “uomo di pena”?
– la parte conclusiva del componimento esprime la volontà di sopravvivenza attraverso il ricorso a un’immagine attinente al tema della luce: illustrala e commentala.

Per quanto riguarda invece l’interpretazione del testo, viene richiesto ai ragazzi, “facendo riferimento alla produzione poetica di Ungaretti e/o di altri autori o forme d’arte noti”, di elaborare “una tua riflessione sulle modalità con cui la letteratura e/o altre arti affrontano il dramma della guerra e delle sofferenza umana”.

Ore 10.15: su X si scatenano le reazioni degli utenti che apprendono le tracce della prima prova maturità 2024. Molti sono ragazzi che hanno sostenuto il loro esame negli anni passati, nel 2023, e che ritengono la prima prova di quest’anno molto più semplice della propria.

 

Ore 10.07: in attesa delle tracce ufficiali del MIM, riepiloghiamo autori e tracce prima prova maturità 2024 con cui, secondo indiscrezioni dal web, i maturandi starebbero facendo i conti:

Tipologia A (Analisi del testo)

– Testo poetico di Giuseppe Ungaretti, Il pellegrinaggio
– Testo in prosa di Luigi Pirandello tratto da I quaderni di Serafino Gubbio operatore

Tipologia B (Testo argomentativo) 

– “Storia d’Europa” di Giuseppe Galasso
– “Riscoprire il silenzio. Arte, musica, poesia, Natura fra ascolto e comunicazione” di Nicoletta Polla-Mattiot
– Testo tratto da Maria Agostina Cabiddu in “Rivista Aic (Associazione italiana dei costituzionalisti)”

Tipologia C (Tema di attualità)

– Testo tratto da Rita Levi Montalcini in “Elogio dell’imperfezione”
– Testo tratto da Maurizio Camilito in “Profili, selfie e blog”

Ore 10.02: chi decide di orientarsi sul tema di attualità, può scegliere tra due tracce prima prova maturità 2024: Rita Levi Montalcini con “l’Elogio dell’imperfezione” e uno scritto tratto da “Profili selfie e blog” di Maurizio Caminito.

Ore 9.50: per quanto riguarda il testo argomentativo, tra le tracce prima prova maturità 2024 un testo tratto da “Storia d’Europa” di Giuseppe Galasso, che invita i maturandi a riflessioni sull’uso dell’atomica, “Riscoprire il silenzio” di Nicoletta Polla Mattiot e una traccia maturità prima prova 2024 a partire da un estratto da “L’Intuizione dei costituenti” di Maria Agostina Cabiddu.

Ore 9.42: iniziamo a sviscerare le tracce prima prova maturità 2024. All’analisi del testo è possibile scegliere tra un testo in prosa e una poesia. La scelta del ministero è ricaduta su “Il pellegrinaggio” di Giuseppe Ungaretti per la poesia, in cui il poeta racconta la propria esperienza di soldato sul fronte del Carso durante la Prima guerra mondiale, e “I quaderni di Serafino Gubbio operatore” di Luigi Pirandello per il testo di prosa. Li riportiamo di seguito:

Il pellegrinaggio (Giuseppe Ungaretti)

In agguato
in queste budella
di macerie
ore e ore
ho strascicato
la mia carcassa
usata dal fango
come una suola
o come un seme
di spinalba
Ungaretti
uomo di pena
ti basta un’illusione
per farti coraggio
Un riflettore
di là
mette un mare
nella nebbia

I quaderni di Serafino Gubbio operatore” di Luigi Pirandello (incipit del romanzo)

“Studio la gente nelle sue più ordinarie occupazioni, se mi riesca di scoprire negli altri quello che manca a me per ogni cosa ch’io faccia: la certezza che capiscano ciò che fanno. In prima, sì, mi sembra che molti l’abbiano, dal modo come tra loro si guardano e si salutano, correndo di qua, di là, dietro alle loro faccende o ai loro capricci. Ma poi, se mi fermo a guardarli un po’ addentro negli occhi con questi miei occhi intenti e silenziosi, ecco che subito s’aombrano. Taluni anzi si smarriscono in una perplessità così inquieta, che se per poco io seguitassi a scrutarli, m’ingiurierebbero o m’aggredirebbero. No, via, tranquilli. Mi basta questo: sapere, signori, che non è chiaro né certo neanche a voi neppur quel poco che vi viene a mano a mano determinato dalle consuetissime condizioni in cui vivete. C’è un oltre in tutto. Voi non volete o non sapete vederlo. Ma appena appena quest’oltre baleni negli occhi d’un ozioso come me, che si metta a osservarvi, ecco, vi smarrite, vi turbate o irritate. Conosco anch’io il congegno esterno, vorrei dir meccanico della vita che fragorosamente e vertiginosamente ci affaccenda senza requie”.

Ore 9.30: Avrei scelto la traccia storica. La storia mi piace molto è una materia di grande rilievo, di grande importanza perché costruisce il nostro passato, la nostra identità e risponde alla domanda chi siamo e che vogliamo essere. Ma in realtà non posso rispondere, non posso approfondire fino all’uscita ufficiale delle tracce“. Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a SkyTg24.

Ore 9.00: poesia “Pellegrinaggio”, dalla raccolta “Vita d’un uomo” di Ungaretti, un brano da “Quaderni di Serafino Gubbio Operatore” di Pirandello per l’analisi del testo. Al testo argomentativo si può scegliere invece se parlare di guerra e rischio atomico o del valore del patrimonio artistico e culturale. Esplorato il tema del silenzio, mentre all’attualità i ragazzi fanno i conti con Rita Levi Montalcini e il suo “Elogio dell’Imperfezione”. L’ultimo tema di attualità riguarderebbe infine le nuove forme di comunicazione online. Questi i contenuti delle tracce prima prova maturità 2024 secondo indiscrezioni dal web.

Ore 8.30: il MIM ha reso noto il codice del plico telematico. Via con la prima prova maturità 2024!

Prima prova Maturità 2024: la durata dello scritto di Italiano

I maturandi possono svolgere la prima prova maturità 2024 in un arco di tempo che va da un minimo di 3 ore (non si può consegnare lo scritto se non sono ancora passate) a un massimo di 6. È consentito l’uso del vocabolario di italiano.

Prima prova Maturità 2024: la tipologia delle tracce

Come abbiamo già accennato, i maturandi possono scegliere una tra le diverse tipologie di prova proposte: l’analisi del testo, il saggio breve, l’articolo di giornale o il tema. L’analisi del testo è, appunto, l’analisi e commento di un testo, letterario o non letterario, in prosa o in poesia corredato da indicazioni che orientino nella comprensione, nell’interpretazione di insieme del passo e nella sua contestualizzazione. La prova è articolata su una serie di domande che guidano alla comprensione del testo :
1. Analisi dello stile e del significato letterale del testo;
2. Approfondimento dei contenuti, con lo sviluppo di un di un elaborato inerente l’autore o il tema trattato dal testo.
Se invece la scelta degli studenti si dovesse orientare sul saggio breve o sull’articolo di giornale, dovrà decidere quale ambito affrontare tra quello artistico-letterario, storico-politico o tecnico-scientifico. Per quanto riguarda invece il tema, il maturando potrà scegliere se svolgere quello storico o quello di attualità. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA