Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Anche una task-force del Ministero per spiegare la riforma

Ma la campagna di comunicazione sulla riforma non sarà soltanto mediatica. Presso il Ministero è stata costituita una task-force di una quarantina tra funzionari, ispettori ed altro personale esperto che avrà il compito di presentare il disegno di legge al mondo della scuola, a partire dai dirigenti scolastici, in appositi incontri di informazione e formazione […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Snals: ok anticipo, no a taglio di un anno

“Basta con gli annunci spot sulla scuola senza impegni concreti per la sua qualità e la sua serietà”. Lo dichiara il segretario dello Snals-Confsal, Marco Paolo Nigi che interviene sulla recente proposta del ministro dell’Istruzione  Stefania Giannini di  anticipare a 5 anni il percorso scolastico. “Parlando di bambini di 5 anni, riteniamo più appropriato e urgente garantire le […]

Renzi e Giannini, la scuola al centro, ma no ‘riforme e controriforme’

”Ora che siamo sulla buona strada per l’edilizia scolastica, senza annunciare riforme e controriforme, siamo in condizioni di fare un grande progetto educativo sulla scuola per valorizzare gli insegnanti e il ruolo dell’educazione”. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio Matteo Renzi durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi per illustrare l’operato del governo nei […]

Cancellata la richiesta di permesso di soggiorno per alunni stranieri

Il ministero dell’istruzione ha modificato le Linee Guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri emanate lo scorso 19 febbraio. Come rileva Anci, i migranti che iscrivono i figli a scuola non devono più presentare il permesso di soggiorno, ma “documenti anagrafici“, fermo restando che ”in mancanza di documenti la scuola iscrive comunque il minore […]

Alunni stranieri: un’errata corrige da correggere

Nelle Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri, emanate nel febbraio scorso, a proposito dell’iscrizione scolastica, era stata inserita una frase inappropriata e in contrasto con la prassi fino ad ora seguita che si poteva prestare ad interventi limitativi per il diritto allo studio dei minori. Questa la frase: Non vi è […]

Lombardia, associazioni chiedono sostegno al reddito anche per le scuole statali

Un’iniziativa per raccogliere delle istanze da presentare alla Regione Lombardia per chiedere l’integrazione al sostegno al reddito 2013-2014 agli alunni delle scuole statali, è stata presentata dall’associazione lombarda per il diritto allo studio Nonunodimeno, con il sindacato Flc-Cgil, gli studenti dell’Uds, alcuni comitati di genitori e la Consulta per la laicità dello Stato. “Chiediamo […]

Forgot Password