Altri dalla categoria
La buona scuola la fanno i buoni maestri
Sulle Linee guida rese note dal governo pochi giorni fa riceviamo e volentieri pubblichiamo le considerazioni di suor Anna Monia Alfieri, docente presso la scuola ALTIS dell’Università Cattolica di Milano.
Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
[…]
Le parole-chiave della Buona Scuola dalla A alla Z
Le 136 pagine con cui il Governo Renzi ha presentato la proposta del patto educativo della “Buona Scuola” sono ricche di nuovi obiettivi, di proposte innovative e talvolta spericolate, di ipotesi di cambiamenti strutturali per l’istruzione del Paese.
Sfida? Libro dei sogni? Abbiamo due mesi per capire, per approfondire, per fare emergere condivisioni o […]
145 studenti assunti con contratto di apprendistato
Al via la fase di sperimentazione del programma di formazione in alternanza scuola e lavoro per studenti del quarto e quinto anno degli Istituti tecnici ad indirizzo Tecnologico messo a punto dal Ministero dell’Istruzione, Ministero del Lavoro, Regioni, organizzazioni sindacali ed Enel. Ne dà notizia un.
145 ragazzi di sette regioni italiane, si legge […]
Istruzione e formazione professionale/1: la valutazione strumento di crescita o di esclusione?
Il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale (CIOFS-FP), con il sostegno di FORMA – rete cui aderiscono gli Enti di Formazione Professionale d’ispirazione cristiana – avvia una riflessione sistematica sulla questione pedagogica della valutazione. L’evento “La valutazione degli apprendimenti nel sistema educativo” – che si colloca nella XXVI edizione del Seminario di Formazione […]
Istruzione e formazione professionale/2: verso una sperimentazione con lInvalsi
“Occorre ragionare – continua suor Lauretta – su un tipo di valutazione che, tra le conoscenze, comprenda anche il sapere pratico appreso in contesti di produttività, sia in laboratorio sia in azienda. Una valutazione basata semplicemente sull’apprendimento di concetti astratti non è infatti sufficiente a rilevare le competenze apprese all’interno del sistema dell’Istruzione e della […]