Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Aprea: Regioni ignorate, e in Lombardia siamo più avanti

Il commento a caldo di Valentina Aprea, assessore di Regione Lombardia all’Istruzione, Formazione e Lavoro ed esponente di primo piano di Forza Italia nel settore della politica scolastica, è articolato: positivo per quanto riguarda il recepimento nel documento ‘La buona scuola’ di parole chiave come “merito, valutazione, carriera, governance, alternanza scuola-lavoro, formazione professionale”, finalmente “sdoganate […]

La buona scuola la fanno i buoni maestri

Sulle Linee guida rese note dal governo pochi giorni fa riceviamo e volentieri pubblichiamo le considerazioni di suor Anna Monia Alfieri, docente presso la scuola ALTIS dell’Università Cattolica di Milano.   Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.   […]

Le parole-chiave della Buona Scuola dalla A alla Z

Le 136 pagine con cui il Governo Renzi ha presentato la proposta del patto educativo della “Buona Scuola” sono ricche di nuovi obiettivi, di proposte innovative e talvolta spericolate, di ipotesi di cambiamenti strutturali per l’istruzione del Paese. Sfida? Libro dei sogni? Abbiamo due mesi per capire, per approfondire, per fare emergere condivisioni o […]

Falcucci e la rivincita sulla riforma della scuola primaria

La senatrice Franca Falcucci, prima ministra a capo dell’istruzione negli anni ’80, morta in questi giorni all’età di 88 anni, è stata giustamente ricordata da molti per la svolta decisiva impressa all’integrazione degli alunni disabili che portò all’inserimento nelle classi normali di quei ragazzi svantaggiati. Una coraggiosa rivoluzione culturale e sociale di portata storica. […]

La scuola annunciata di Matteo Renzi

La scorsa settimana ci chiedevamo se a determinare il rinvio del varo delle ‘Linee guida’ sulla scuola fosse stata davvero l’eccessiva pesantezza dell’ordine del giorno del Consiglio dei ministri del 29 agosto (giustizia e ‘sbloccaItalia’ oltre alla scuola) oppure il desiderio di Matteo Renzi di assicurare al Piano sulla ‘Buona scuola’ la massima risonanza mediatica. […]

Forgot Password