Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e famiglia

Scadenzario degli anticipi di iscrizione

Se dunque si riapriranno le iscrizioni alla prima elementare e alla scuola dell’infanzia, dovranno seguire con urgenza una serie di adempimenti amministrativi. Proviamo a immaginare cosa realisticamente potrebbe accadere. Innanzitutto, in assenza di una norma legislativa di riferimento le iscrizioni dovranno essere effettuate con riserva (pre-iscrizioni) e la loro accettazione sarà subordinata all’approvazione di una […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Valutazione del sistema educativo? Primo passo per costruire una buona scuola

L’Ocse non si è limitato a rilevare la distribuzione di un certo numero di variabili, ma ha utilizzato le rilevazioni periodiche sui livelli di apprendimento (programma Pisa) per imporre un disegno educativo orientato alle esigenze di un’economia globalizzata, sottovalutando gli apporti alla conoscenza, e quindi all’educazione, propri delle culture locali. La capacità di comprendere il […]

L’Italia e l’Europa. Sei idee in cerca di autore (politico)

Se le tre emergenze europee indicate nella notizia precedente costituiscono il programma minimo di allineamento dell’Italia all’Europa migliore – quell’Europa “culla dei diritti umani”, tra cui quello all’istruzione, di cui parla Claudio Magris in un formidabile editoriale sul Corriere della Sera di domenica 25 maggio – ci sono altri aspetti dell’edificio scolastico italiano che hanno […]

L’Italia e l’Europa/1. Al di là della scadenza elettorale

Le elezioni europee, precedute da una campagna elettorale intensa e concitata, quasi da elezioni politiche, non cambieranno i rapporti di forza nell’attuale Parlamento italiano, almeno dal punto di vista numerico, e quindi sulla carta non dovrebbero esserci rischi per la stabilità del governo. Per quanto riguarda la politica scolastica, va detto che in questa […]

Anticipo della primaria e durata di due anni dell’infanzia

Premesso che la proposta non è stata ancora ben esplicitata dal ministro, e quindi occorre fare delle supposizioni, portare indietro di un anno tutto il percorso scolastico comporterebbe contraccolpi sull’intera filiera con un’inevitabile onda anomala per le compensazioni delle annualità di durata pluriennale. Qualcosa di simile a quanto era stato ipotizzato quindici anni fa dall’allora […]

Salerno, maltrattamento ad alunni: una maestra arrestata e una denunciata

Una maestra della scuola elementare di Caselle in Pittari (Salerno) è stata posta agli arresti domiciliari dai Carabinieri di Sapri con l’accusa di aver maltrattato alcuni alunni; un’altra è stata denunciata e sospesa dall’insegnamento. I provvedimenti sono del gip di Lagonegro (Potenza). Secondo quanto si legge su www.salernonotizie.it, le indagini dei Carabinieri di Sanza (Salerno) […]

Forgot Password