Altri dalla categoria
La Crusca boccia il CLIL
Il CLIL (Content and Language Integrated Learning), cioè l’insegnamento in una lingua straniera – di fatto l’inglese – di una materia non linguistica (due nei licei linguistici), fa il suo debutto quest’anno nelle quinte classi dei licei e degli istituti tecnici secondo quanto previsto dai DPR n. 88 e 89 del 2010, attuativi della riforma […]
La droga sotto il banco, i docenti ‘non docenti’, e il sistema duale, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 531/651 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
La droga sotto il banco: la scuola non è indifferente
La droga sotto il banco/2: abbiamo bisogno di giovani in-dipendenti
Ministro in cerca di Maturità
Quei 43 mila iscritti GAE che non […]
Buona Scuola, la consultazione a distanza non piace al sindacato
A lato della consultazione generale prevista dalla Buona Scuola – nella quale sta spiccando finora l’assenza degli intellettuali, come ha giustamente sottolineato Gianna Fregonara dalle colonne del “Corriere della sera” – si apprende dalla Cisl-scuola che il Miur ha attivato una specie di canale parallelo, chiedendo a sindacati, associazioni ed altri soggetti di inviare osservazioni […]
Ministro in cerca di Maturità
Anche nella scorsa settimana il ministro dell’istruzione Stefania Giannini è tornata sul tema della composizione delle commissioni per l’esame di maturità, avvalorando l’ipotesi che della questione possa occuparsi l’imminente Legge di stabilità 2014 (come in passato se ne occuparono le Leggi finanziarie del 2002 e del 2007).
Questa volta però il ministro ha aggiunto […]
Sistema duale/1. La versione italiana
In Italia l’espressione ‘sistema duale’ è stata impiegata nel linguaggio corrente (non ve ne è traccia in testi normativi) per indicare cose diverse: ai tempi della riforma Moratti (legge n. 53/2003) l’architettura a due fuochi o canali del secondo ciclo – licei da una parte, istruzione e formazione professionale (IeFP) dall’altra; dopo il ripristino degli […]