Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rapporto Eurydice sui salari: per l’Italia quanti ‘not applicable’…

La scorsa settimana è stato pubblicato il Rapporto Eurydice sui salari degli insegnanti e dei dirigenti scolastici in 33 Paesi Europei “Teachers’ and School Heads Salaries and Allowances in Europe, 2013/14” con dati quasi tutti e quasi sempre aggiornati, come non accadeva in passato. La stampa, come ha fatto anche Tuttoscuola.com venerdì scorso, ha […]

Confindustria: 100 proposte per la crescita

Sono 100 le proposte che Confindustria ha presentato alla Luiss di Roma per “rendere competitiva” la scuola italiana, alcune in diretta concorrenza con le linee direttrici de “La buona scuola” del governo Renzi. L’associazione degli industriali propone riforme radicali come, per esempio, l’insegnamento in inglese delle discipline curricolari. Niente musica, sport e arte: la […]

Giannini: per la Buona Scuola i fondi sono garantiti

In un’ampia intervista radiofonica rilasciata a Giovanni Minoli per il programma Mix24 di Radio 24 il Ministro della Pubblica istruzione Stefania Giannini ha affrontato fra l’altro il tema della copertura dei costi relativi alla stabilizzazione dei precari delle Gae. E’ stata fatta una valutazione precisa di questi costi? ha chiesto il giornalista. “Sono […]

La legge di stabilità anticiperà una parte della Buona Scuola?

Dopo la fase di consultazione della Buona Scuola, la cui conclusione è prevista per metà novembre, dovranno essere varati i provvedimenti per dare gambe alla riforma Renzi-Giannini. La stabilizzazione del personale con l’impegnativo piano di assunzioni e contestuale svuotamento delle GAE dovrà trovare attuazione prima di ogni altro provvedimento, perché è prevista per il […]

Forgot Password