Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Organizzazione e servizi

Riforma dei cicli, che fine farà l’autonomia delle scuole?

L’autonomia delle scuole si esprimerà a tutto campo, sul 100% dei piani di studio  (cioè la quota nazionale degli stessi piani sommata a quella regionale), o si ridurrà alla facoltà di poter decidere sui contenuti di una piccola quota dei piani di studio, mentre i “poteri forti” (Stato e Regioni) si occuperebbero autocraticamente – ma […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Calendario 2014-2015 con maturità e Invalsi

Il ministro ha emanato l’ordinanza relativa alle festività e alle date fisse riguardanti l’inizio dell’esame di maturità 2015 e lo svolgimento della prova nazionale Invalsi inserita nell’esame di licenza media. Quest’ultima si svolge, per l’anno scolastico 2014/2015, per l’intero territorio nazionale ed in sessione ordinaria il giorno 19 giugno 2015 con inizio alle ore […]

ITS, 10% dei finanziamenti in base al merito

La valutazione e il merito entrano negli ITS (Istituti Tecnici Superiori). Dal prossimo anno scolastico per la prima volta saranno misurate l’efficienza e l’efficacia dei risultati e i fondi verranno distribuiti non più a pioggia, ma in base ai traguardi raggiunti. Una vera e propria rivoluzione nel settore dell’istruzione. Questo l’esito dell’accordo siglato ieri in […]

Reggi: ma per dire no bastano i ragionieri

In una intervista rilasciata da Roberto Reggi a Daniela De Crescenzo, pubblicata oggi da Il Mattino di Napoli, il sottosegretario all’istruzione non va per il sottile: “Il Tesoro non dica solo di no per quello bastano i ragionieri. Il reclutamento nella scuola deve andare avanti, impossibile rinunciarvi”. Il riferimento è alla vicenda del mancato pensionamento […]

Città della Scienza: 3 milioni dal Miur

In arrivo oltre tre milioni di euro dal Fondo integrativo speciale per la ricerca per sostenere l’innovazione all’interno della Città della Scienza di Napoli. Li ha messi a disposizione il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che ieri ha sottoposto al Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) il progetto “Città della Scienza 2.0: nuovi […]

Renzi: serve un patto con i docenti

“Il Paese lo tiri fuori dalla crisi anche e soprattutto discutendo di contenuti della scuola, parlando con insegnanti e famiglie. Bisogna proporre un patto al corpo docente, non sulla base di una trattative sindacali, ma partendo dall’autonomia e dalla responsabilizzazione dei presidi, dalla formazione permanente del corpo dei docenti“. Lo ha detto il premier e […]

Forgot Password