Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Internet

Internet, il sussidiario e il futuro (prossimo) della scuola

Il noto filosofo Karl Popper parlò qualche anno fa, poco prima di morire, degli effetti negativi della televisione sulla formazione dei giovani. La TV, disse, è una “cattiva maestra”, con le sue immagini di violenza, la visione distorta della realtà, le banalità, i messaggi ultrasemplificati legati alle esigenze della pubblicità. Chissà che cosa avrebbe detto […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Maturità con tutti membri interni, Giannini insiste

“Ogni anno la maturità è oggetto di rivisitazione da parte del ministero. Una delle proposte è cambiare la composizione delle commissioni. Il mio parere lo ho già espressso. Una delle proposte emerse è quella di una commissione con membri interni e un presidente esterno“. Lo ha detto la ministra dell’Istruzione, Stefania Giannini, in occasione dell’incontro […]

Renzi a Londra: l’educazione è il futuro

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi intervenendo alla Guildhall, a Londra, ha ribadito la sua convinzione  che l’Italia dei prossimi 10 anni sarà quella creata dagli insegnanti. Con accenti che ricordano quelli con cui Tony Blair vinse le elezioni svoltesi nel Regno Unito nel 1997 (con lo slogan ‘Education, Education, Education’) il premier italiano, […]

Forgot Password