Altri dalla categoria
Scuola digitale: un nuovo dossier di Tuttoscuola
Il numero di giugno del mensile Tuttoscuola ospita una nuova puntata del viaggio che la rivista ha intrapreso ormai da due anni con il proposito di offrire ai lettori una documentazione di prima mano sul magmatico mondo della scuola digitale nascente.
Il dossier contenuto nel numero in distribuzione dedica particolare attenzione al tema dell’editoria […]
Esami di Stato/1. Quel 30% che si diploma senza meritarlo
E’ noto (chi insegna lo sa) che buona parte degli studenti di scuola media che conseguono il diploma di licenza con la votazione minima oggi richiesta (6 in tutte le materie) ha gravi carenze di preparazione e di risultati in una o più discipline. Mancano dati certi, ma alcune stime fanno ascendere al 30% il […]
Riforma PA/1: il Quirinale tira le orecchie al Governo?
La Pubblica Amministrazione è entrata nel mirino di Renzi fin dal primo giorno di governo, convinto che il rilancio del Paese passa attraverso la semplificazione dei passaggi, delle procedure e dell’ordinamento normativo della macchina burocratica ed amministrativa. Il decreto legge e il disegno di legge di riforma della pubblica amministrazione, approvati dal Consiglio dei Ministri […]
Partenza lenta da settembre della nuova istruzione per gli adulti
Quella dei CPIA (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti) è una nuova sfida del nostro sistema d’istruzione. Previsti per la prima volta da un apposito DPR (n. 263/2012), si presentano come istituzione scolastica autonoma con proprio dirigente scolastico preposto, DSGA e struttura amministrativa separata, non più inseriti all’interno di una normale istituzione scolastica autonoma, come […]
Scuole pubbliche o solo statali? Un convegno di Treellle
Il Quaderno n. 10 dell’associazione Treellle viene presentato mercoledì 25 giugno 2014 a Roma nell’Aula Magna dell’università LUISS (viale Pola 12, ore 9.00–13.00). Il Quaderno è intitolato “Scuole pubbliche o solo statali? Per il pluralismo dell’offerta. Francia, Olanda, Inghilterra, USA e il caso Italia”.
Dopo l’apertura di Massimo Egidi, rettore dell’università ospitante, sono previste […]