Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Formazione professionale

Istruzione tecnica, primo o secondo canale?

Sarebbe sbagliato, nell’attuazione della riforma Moratti, trasferire l’attuale istruzione tecnica nell’area liceale, soprattutto se in tale operazione fossero conservati gli attuali indirizzi. L’indicazione al governo chiamato a mettere in pratica i principi della legge delega arriva dal prof. Giuseppe Bertagna, il superconsulente del ministro Moratti per la riforma, intervenuto ad un dibattito promosso a Roma […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fi per riforma bipartisan della formazione

“La scuola appartiene a tutti noi, indipendentemente dalle convinzioni politiche, e abbiamo il dovere di prendercene cura“. A questo principio si ispira la proposta di riforma della scuola presentata da Forza Italia in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il capogruppo Renato Brunetta e la responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia, Elena […]

Educazione finanziaria: scuola italiana in grave ritardo

Sui 18 Paesi (13 Ocse più 5 non Ocse) che hanno partecipato allo studio sull’educazione finanziaria, realizzato dall’Ocse contestualmente all’indagine Pisa 2012, l’Italia si è piazzata al penultimo posto, dopo tutti gli altri partecipanti Ocse (Australia, Comunità fiamminga del Belgio, Estonia, Francia, Israele, Nuova Zelanda, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia, Spagna, Usa) e appena […]

Invalsi: il futuro della valutazione chi lo decide?

Giovedì scorso nel corso della presentazione al ministero dell’istruzione dei dati di rilevazione degli apprendimenti dell’anno 2013-14 da parte dell’Invalsi ci sono stati alcuni comportamenti anomali che non sono sfuggiti agli osservatori più attenti. Poiché l’Invalsi ha avuto un ruolo importante in tutta la complessa operazione di rilevazione (un plauso alla tempestività dell’intera operazione […]

15enne, la mattina a scuola e poi gestore di casa per appuntamenti

La mattina andava regolarmente a scuola come tutti i ragazzi della sua età. Al pomeriggio, invece dei compiti, si dedicava alla gestione di una casa alcova nel centro della Spezia. Protagonista della vicenda, un quindicenne, denunciato dai Carabinieri alla Procura dei minori di Genova per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Avviato alla gestione dell’abitazione […]

Forgot Password