Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e territorio

Devolution/2: che impatti sull’autonomia degli istituti?

L’iniziativa del Governo vorrebbe ampliare le competenze legislative regionali in materia di sicurezza, sanità ed istruzione. In particolare per quanto riguarda l’istruzione prevede che le Regioni attivino la competenza legislativa esclusiva senza alcun intervento dello Stato per “l’organizzazione scolastica, la gestione degli istituti scolastici e di formazione e per la definizione della parte dei programmi […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Lombardia, associazioni chiedono sostegno al reddito anche per le scuole statali

Un’iniziativa per raccogliere delle istanze da presentare alla Regione Lombardia per chiedere l’integrazione al sostegno al reddito 2013-2014 agli alunni delle scuole statali, è stata presentata dall’associazione lombarda per il diritto allo studio Nonunodimeno, con il sindacato Flc-Cgil, gli studenti dell’Uds, alcuni comitati di genitori e la Consulta per la laicità dello Stato. “Chiediamo […]

Snals: ok anticipo, no a taglio di un anno

“Basta con gli annunci spot sulla scuola senza impegni concreti per la sua qualità e la sua serietà”. Lo dichiara il segretario dello Snals-Confsal, Marco Paolo Nigi che interviene sulla recente proposta del ministro dell’Istruzione  Stefania Giannini di  anticipare a 5 anni il percorso scolastico. “Parlando di bambini di 5 anni, riteniamo più appropriato e urgente garantire le […]

Renzi e Giannini, la scuola al centro, ma no ‘riforme e controriforme’

”Ora che siamo sulla buona strada per l’edilizia scolastica, senza annunciare riforme e controriforme, siamo in condizioni di fare un grande progetto educativo sulla scuola per valorizzare gli insegnanti e il ruolo dell’educazione”. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio Matteo Renzi durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi per illustrare l’operato del governo nei […]

Il 23/5 a Roma evento finale del ‘Terrorismo raccontato ai ragazzi’

Il 23 maggio, alle ore 10.30, presso il Teatro Argentina a Roma, Largo di Torre Argentina 52, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti partecipano a ‘Terrorismo raccontato ai ragazzi’, evento finale del progetto educativo promosso dalla Regione per le scuole superiori di Roma e Lazio. Nel […]

Mense scolastiche di Pomezia, Flc e sinistre attaccano il sindaco del M5s

Le polemiche sulla vicenda dei menù differenziati nelle scuole primarie del Comune di Pomezia non sembra destinata ad esaurirsi, complice anche l’imminente scadenza elettorale. Questo il commento del segretario generale della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo: “Lascia sbigottiti il commento della Ministra Giannini che in merito ai menù differenziati nelle scuole primarie di Pomezia, afferma che ‘è […]

Forgot Password