Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Storia

Scuola media: e i nuovi "programmi" d’insegnamento

Con la riforma della scuola media si assisterà a una proliferazione delle discipline di insegnamento. Infatti, rispetto alle otto materie (o aggregazioni di materie) più l’insegnamento della religione cattolica, previste dai programmi del 1979, nel testo ministeriale compaiono ben 11 discipline, e quella della religione cattolica, più le 6 cosiddette “educazioni”, che fanno parte di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Pestano compagni di scuola per noia nel Barese, identificata baby gang

Sono stati identificati dai carabinieri i quattro presunti componenti del ‘branco’ che nei pressi del sottopassaggio ferroviario di via Monteschiavo, ad Acquaviva delle Fonti (Bari), ha pestato due giovani di un istituto superiore del posto procurando ad uno di loro fratture multiple al viso giudicate guaribili in 30 giorni. Secondo le indagini, a capo della […]

Visco: livello di istruzione inadeguato

Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, avverte che per l’Italia l’uscita dalla crisi non è ancora avvenuta. “Il lascito della recessione è pesante – sostiene nella sua relazione sull’andamento economico e finanziario del Paese – e la via della ripresa ancora fragile e incerta: non sarà breve, né facile“. Il governatore torna anche […]

Maturità 2014: nelle scuole da domani gli elenchi dei Commissari d’esame

Primi passi di avvicinamento alla maturità 2014, l’ultima secondo il vecchio ordinamento. Poi dall’anno prossimo con la riforma delle superiori a regime la musica potrebbe forse cambiare. Intanto, per quanto riguarda l’esame di Stato 2014, è arrivato il momento di scoprire le carte sui nominativi dei Commissari d’esame. Secondo una nota ministeriale, nella […]

Dispersione scolastica: l’indagine della Camera continua

Anche questa settimana, presso la VII Commissione della Camera (Cultura e Istruzione), sono previste audizioni sulle problematiche relative alla dispersione scolastica. Giovedì 29 maggio, dalle ore 15, la Commissione ha svolto l’audizione di Paolo Battimiello, dirigente scolastico, di Paola Cortellessa, docente vicaria dell’Istituto comprensivo Virgilio 4 di Scampia (NA), di Giuseppe Italiano, presidente del […]

Forgot Password