Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Ma quanti soldi ci saranno per la scuola?

“Ho chiesto al ministro Tremonti un miliardo per l’università (…), ma qualsiasi saranno le risorse che riceverò, la maggior parte di esse le destinerò all’università”. Così si è espressa Letizia Moratti nel corso degli “Stati generali dell’università”, svoltisi a Roma giovedì 25 settembre con la partecipazione di quasi tutti i rettori, del presidente del Senato […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gilda sul SNV: è ‘invalsicentrico’, calato dall’alto

Un primo commento alla direttiva che dà avvio al Sistema Nazionale di Valutazione (SNV), appena firmata dal ministro Giannini, giunge dalla Gilda degli Insegnanti, e si tratta di una bocciatura. Il sistema prefigurato nella direttiva è definito “Invalsicentrico, calato dall’alto e imposto alle scuole senza alcun coinvolgimento dei docenti e delle organizzazioni sindacali“. “Inoltre – […]

Faraone (PD) sottosegretario all’Istruzione?

L’on. Davide Faraone (PD), già responsabile scuola nella segreteria del Partito Democratico, subentrerà a Reggi come sottosegretario al Ministero dell’Istruzione. La notizia è ufficiosa ma viene data ormai per certa. Al posto di Roberto Reggi, designato a dirigere l’Agenzia del Demanio, veniva data per certa la sen. Francesca Puglisi che invece ha preso […]

La sentenza del TAR non riguarda il liceo Olga Fiorini

Un comunicato dell’ufficio stampa degli Istituti scolastici superiori “Olga Fiorini” di Busto Arsizio, una delle scuole che stanno sperimentando il percorso liceale di quattro anni, precisa che la recente sentenza emessa dal Tar del Lazio, che ha dichiarato illegittimi alcuni percorsi di scuola superiore di durata quadriennale, non coinvolge in alcun modo l’istituto bustocco. […]

Anche Centemero (FI) contro le classi separate

“Rispetto al delicato problema dell’integrazione degli studenti non italiani, siamo contrari alla previsione di classi separate e favorevoli all’introduzione di tetti che permettano un’equilibrata presenza di alunni italiani e stranieri”. Lo dichiara, in una nota, la deputata Elena Centemero, responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia, a proposito della scuola materna di Padova dove […]

Forgot Password