Altri dalla categoria
La Presa diretta delle polemiche
“Le dichiarazioni di oggi sul piano ‘Scuole Belle’ da parte del conduttore di Presa diretta Riccardo Iacona, come purtroppo è già accaduto con i dati forniti durante la puntata andata in onda ieri, rischiano di creare confusione su un tema che sta davvero a cuore alle famiglie italiane. E’ senz’altro vero infatti che il Governo […]
Giannini al Tg1: Ricerca priorità del Paese, al pari dell’istruzione
“Entro fine febbraio presenteremo le nostre proposte, come ministero, per quel che riguarda la ricerca. Un settore che io ritengo, al pari dell’istruzione, una priorità per le politiche di questo Paese“. Lo ha detto il ministro della Pubblica istruzione, Stefania Giannini, ai microfoni di Rai 1.
“Lo stato di salute della ricerca italiana non […]
Giorno del Ricordo
« La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Nella giornata […] sono […]
Riforma per legge o per contratto? La Buona Scuola a un bivio. Pericoloso
I giochi sembrano quasi fatti e i decreti della Buona Scuola sono ormai in dirittura d’arrivo, visto che tra due settimane al massimo, come annunciato dal premier, verranno pubblicati.
Non si parla più di un unico decreto, bensì, come fin dall’inizio si diceva, di un decreto legge (per i provvedimenti urgenti e straordinari come […]
Sergio Mattarella amico della scuola dellinfanzia
Nel suo passato di ministro dell’istruzione il neo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avuto un ruolo non secondario nelle riforme di fine anni ’80 per scuola materna ed elementare. Infatti, egli annovera, oltre al merito di avere portato in porto la riforma dei moduli nella scuola elementare, anche la riuscita degli orientamenti per la […]