Altri dalla categoria
Scuola e politica dopo la crisi del patto del Nazareno
“Non mi faccio ricattare, questo governo va avanti, da troppi anni il Paese aspetta le riforme che stiamo facendo”. Così il premier Matteo Renzi ha replicato alla Camera ai partiti (praticamente tutti tranne i due che stanno al governo, Pd e Ncd) che sono usciti dall’aula di Montecitorio avendo ravvisato nella sua decisione di proseguire […]
Faraone: Studenti protagonisti
Nel secondo numero della sua newsletter ‘Cambiamenti’ il sottosegretario Davide Faraone offre alcune anticipazioni sulle misure che potrebbero essere assunte dal Governo in un futuro che potrebbe in qualche caso essere imminente (il decreto legge previsto entro il mese di febbraio), in altri comunque ravvicinato (uno o più disegni di legge, ma anche provvedimenti amministrativi). […]
Faraone/2. Insegnanti coprotagonisti
L’altro protagonista del processo educativo che il sottosegretario intende valorizzare è il corpo insegnante. “I professori non sono meri esecutori di compiti”, si legge nella newsletter, “sono professionisti. Quindi anche loro devono – e avranno – la possibilità di fare carriera. Potranno avere stipendi più alti in buona percentuale in base al merito e potranno […]
Faraone/3. I dirigenti siano i sindaci della comunità scolastica
Oltre che di studenti e insegnanti, come visto nelle precedenti notizie, il sottosegretario Faraone parla nella sua newsletter ‘Cambiamenti’ anche dei dirigenti scolastici, che “saranno i sindaci della comunità scolastica, non più manager”.
La questione è delicata e controversa, perché vede contrapporsi due concezioni del ruolo del DS: la prima ne fa, semplificando, uno […]
Rapporto CNOS/FAP-CENSIS: 55% diplomati Its ha trovato lavoro
I risultati dell’Osservatorio sugli Its creato da Cnos-Fap e Censis sono stati presentati lo scorso 5 febbraio da Claudia Donati del Censis e Mario Tonini di Cnos-Fap, e discussi da Giuseppe De Rita, presidente del Censis, dall’assessore del Piemonte Giovanna Pentenero (Coordinamento delle Regioni) e da Gabriele Toccafondi, sottosegretario del Miur.
Gli […]