Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Domani la relazione sugli Atenei Italiani

Ecco pronta anche per il 2006 la fotografia sullo stato delle Università Italiane (le ultime classifiche pubblicate non lasciano scampo e ci vedono mal piazzati anche in Europa). Giovedì 9 viene presentata la RELAZIONE SULLO STATO DELLE UNIVERSITA’ ITALIANE, illustrata dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) in diretta web a partire dalle ore 15.00. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Niente più foto su Facebook o commenti su Twitter per i liceali turchi

L’ultima stretta all’uso dei social network da parte del governo di Ankara prende di mira la scuola, come ha riferito l’agenzia ANSA. Il nuovo regolamento disciplinare appena introdotto dal ministero dell’Istruzione, che sarà in vigore dal prossimo anno, vieta agli studenti di utilizzare i social media durante l’orario scolastico in assenza della specifica autorizzazione […]

La professione insegnante in Europa: pratiche, percezioni e politiche

“La professione insegnante in Europa: pratiche, percezioni e politiche” è il rapporto della rete EURYDICE, presentato lo scorso 25 giugno alla Commissione europea a Bruxelles. Tibor Navracsics, Commissario EU per l’Educazione, la Cultura, i giovani e lo sport, dichiara in premessa che i docenti hanno un’importanza fondamentale nella società attuale “perché viene loro affidato […]

Faraone cerca di recuperare il consenso dei ragazzi

Mentre la piazza sembra non andare in vacanza e annuncia la ‘guerra’ d’autunno contro la riforma, il sottosegretario all’istruzione, Davide Faraone, prepara la controffensiva, cercando di conquistare gli studenti, vista la dura contrarietà dei sindacati dei docenti. “Labuonascuola ha un’ambizione. Anzi no. labuonascuola ha una pretesa: rispondere alle esigenze degli studenti. Che poi tradotto […]

Forgot Password