Altri dalla categoria
Ocse: Italia ultima per lettura e matematica (dati 2012-13)
L’Italia è il Paese Ocse con la maggior percentuale di giovani in eta’ lavorativa (16-29 anni) e adulti (30-54) con scarse competenze di lettura, rispettivamente il 19,7% e il 26,36%. Lo riporta l’organizzazione in un rapporto su disoccupazione giovanile e competenze, basato su dati 2012-13.
L’Italia ha inoltre la percentuale più elevata di persone […]
Rusconi (ANP) sui DS: sceriffi no, ma neanche notai
Mario Rusconi, responsabile regionale dell’ANP del Lazio e vicepresidente nazionale della stessa Associazione, risponde alle domande che Tuttoscuola sta rivolgendo ad alcuni dei protagonisti dell’attuale fase di confronto e scontro sul Disegno di legge ‘Buona Scuola’, e in particolare su quello che è diventato il più importante nodo politico della legge, quello delle competenze […]
Senato: iniziate le audizioni
Sono iniziate in Senato le audizioni informali sul disegno di legge di riforma della scuola. Le commissioni Istruzione congiunte di Palazzo Madama e Camera hanno incontrato questa mattina le associazioni dei genitori, dei dirigenti scolastici, dei docenti e il Forum degli studenti.
Nel pomeriggio è il turno dei sindacati confederali. Domani mattina, invece, toccherà […]
Graduatorie di Merito, 10 domande al Governo
“Chiediamo al Governo e al Senato, presso il quale è in discussione il disegno di legge sulla scuola S.1934, la rimozione della deroga incostituzionale e illegittima al Testo Unico, per quello che riguarda il mancato scorrimento a settembre 2015 delle Graduatorie di Merito del concorso 2012 attualmente in vigore, all’interno del piano assunzionale straordinario. Per […]
Iter del ddl scuola, ipotesi ‘cangurizzazione’ alla Camera
Corsa contro il tempo per il ddl scuola che da domani approda al Senato. Primo step in commissione Cultura domani, chiamata ad approvare il calendario.
L’ipotesi della maggioranza, ricostruisce l’agenzia di stampa Dire, è di arrivare al voto finale in commissione giovedì 4 giugno. Il via libera dell’aula di Palazzo Madama arriverebbe entro cinque […]