Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Dispersione scolastica: prevenirla grazie a un uso intelligente dei dati. La sperimentazione del MIM, della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione per la Scuola

L’utilizzo e l’elaborazione dei numerosi dati disponibili presso le istituzioni scolastiche può permettere di individuare precocemente gli studenti e le studentesse a rischio di dispersione scolastica implicita ed esplicita, al fine di realizzare azioni a sostegno dell’apprendimento, con particolare riguardo alla prevenzione dell’insuccesso: queste le finalità del Protocollo firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

educazione motoria ma non ci sono palestre

Palestre scolastiche: le risorse servono a ridurre i divari territoriali

Il decreto ministeriale 228 del 14 novembre 2024 che destina oltre 248 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza e riqualificazione delle palestre scolastiche ha come obiettivo principale non tanto le palestre quanto piuttosto un sostegno indiretto alle regioni meno sviluppate del territorio nazionale, come indicato nella stessa titolazione del decreto…al fine di […]

Giornata contro la violenza sulle donne, Dirigenti Scuola: ‘ Accolto appello di Valditara, serve cambiamento culturale’

“Quella di oggi è e deve essere una giornata di riflessione ma anche di presa di coscienza per noi che, ogni giorno, abbiamo a che fare con la formazione delle future generazioni, consci che l’essere umano è un ‘prodotto’ di cultura; non nasce formato, va formato. Contro la violenza di genere è necessaria una rivoluzione […]

Competenze, competenze, competenze: nasce Skills England. E in Italia?

Cinque sono le missioni che il nuovo esecutivo laburista intende perseguire per rispondere ai cittadini e ricostruire il paese britannico: dare il via alla maggior crescita economica nel G7 migliorando ovunque le condizioni di tutti non solo di pochi privilegiati, fare del paese una superpotenza dell’energia pulita, riappropriarsi degli spazi pubblici contrastando la violenza criminale […]

USA/1. La scuola americana al tempo di Elon Musk

La straripante personalità di Elon Musk, che si appresta a ricevere un incarico importante nella nuova compagine governativa formata da Donald Trump (guiderà il DOGE – Department of Government Efficiency insieme a Vivek Ramaswamy) potrebbe influire anche sul futuro del sistema educativo americano, stando almeno a quanto da lui deciso per l’educazione dei suoi figli. […]

25 novembre/1. Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Esordisce con una citazione delle parole pronunciate dal presidente Mattarella sulla violenza di genere la lettera indirizzata dal ministro Valditara alle scuole, datata 21 novembre, in vista della celebrazione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che si svolge lunedì 25 novembre: “Una società umana, ispirata a criteri di civiltà, non può accettare, non […]

Forgot Password