Altri dalla categoria
Maturità 2015: più lodi e meno sessanta
L’ufficio stampa del Miur ha reso noti i dati sugli Esami di Stato e gli scrutini finali che emergono dalle rilevazioni condotte dal Ministero. Il quadro completo e definitivo sarà pubblicato in appositi Focus nel mese di ottobre.
All’Esame di quest’anno è stato ammesso il 95,6% degli alunni di quinta superiore. Il 99,4% dei […]
…ma manca lanima
Tuttoscuola ha provato più volte, in occasioni diverse (dossier, articoli, interviste) a individuare alcune delle citate scelte di portata strategica, capaci davvero di ‘cambiare verso’, per dirla con l’espressione lanciata da Renzi, al sistema scolastico italiano.
Le ricordiamo qui in estrema sintesi: superamento (vero) del disciplinarismo, soppressione delle bocciature, eliminazione degli standard minimi di […]
Maturità 2015: più lodi e meno sessanta
L’ufficio stampa del Miur ha reso noti i dati sugli Esami di Stato e gli scrutini finali che emergono dalle rilevazioni condotte dal Ministero. Il quadro completo e definitivo sarà pubblicato in appositi Focus nel mese di ottobre.
All’Esame di quest’anno è stato ammesso il 95,6% degli alunni di quinta superiore. Il 99,4% dei […]
La nuova (e rischiosa) scommessa dellautonomia
La nuova legge indica le finalità generali della riforma, ma questo non è sufficiente.
Il Governo deve implementare il rispetto di tali finalità da parte delle scuole con azioni di accompagnamento, formazione, ricerca-azione. Con la definizione di obiettivi – misurabili e strettamente monitorati – da calare a livello di singolo istituto scolastico/rete di scuole […]
Chi promette il Vietnam…
Falliti i tentativi di fermare il cammino della Buona Scuola per via parlamentare o con il rinvio alle Camere del testo approvato da parte del presidente Mattarella (che invece la legge l’ha promulgata senza esitazioni) il variegato schieramento degli oppositori della riforma renziana per eccellenza si sta organizzando con l’obiettivo di trasformare l’anno scolastico 2015-2016 […]