Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Abilitando 2023: ad Alessandria due giorni per parlare di scuola e di inclusione

Due giorni di ispirazione e apprendimento con lo scopo di riunire insegnanti di sostegno, dirigenti scolastici e professionisti del settore per discutere l’importanza dell’inclusione scolastica e del disability management. Ad Alessandria da ieri, 26 ottobre e fino ad oggi, 27 ottobre, si discute dell’importanza dell’inclusione scolastica, dell’uso delle tecnologie nell’ambito delle disabilità scolastiche e della […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mario Pittoni (Lega) nominato esperto Istruzione del ministro Calderoli

“L’efficienza del sistema di istruzione è strettamente legata all’attenzione per le istanze di territori con caratteristiche in alcuni casi decisamente particolari. Ringrazio il ministro Roberto Calderoli per la fiducia accordatami. Cercherò di portare il mio contributo al dialogo tra i diversi livelli dell’amministrazione”. Così Mario Pittoni, già presidente della commissione Cultura al Senato, nominato nei […]

orientamento il ruolo del docente nella scelta della scuola

Orientamento scolastico, firmato decreto per 136 milioni

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che destina 136.147.500 euro ai percorsi di orientamento nelle Scuole secondarie di I grado. Il finanziamento, rivolto a 4.818 Istituti secondari di I grado per gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026, è finalizzato a promuovere, nell’ambito del Programma Nazionale “Scuola e Competenze 2021-2027”, […]

titoli conseguiti all'estero ora i controlli al mim

Giro di vite per le certificazioni linguistiche. Può evitare il ‘mercato dei titoli’ denunciato dall’ANDIS

Il nuovo elenco degli enti certificatori linguistici era da atteso da tempo e il suo rinvio dello scorso anno aveva fatto temere che il Ministero dell’Istruzione e del Merito avesse aperto le maglie al riconoscimento di nuovi enti. Non è stato così. Il decreto firmato il 21 novembre scorso dal Capo dipartimento, Carmela Palumbo, è […]

dirigenti scolastici, accordo all'aran

Benessere lavorativo e leadership scolastica: ecco come il Dirigente scolastico può influenzare clima e performance

Di Teresa Madeo Il concetto di benessere lavorativo abbraccia diversi ambiti e determina la capacità di un’azienda di promuovere un adeguato grado di serenità, in termini professionali e personali, con l’obiettivo di migliorare la motivazione, le performance e i livelli di retention. Gli individui trascorrono gran parte della loro giornata negli ambienti di lavoro: la […]

valutazione educativa: come formare valutando

Tornano i giudizi sintetici alla Primaria: tutto quello che c’è da sapere

Tornano i giudizi sintetici alla primaria. Valutare non è mai stato semplicemente un atto tecnico, un freddo calcolo per quantificare ciò che è stato appreso. Valutare è un gesto carico di significato, un dialogo silenzioso che parla al cuore di chi cresce, un ponte costruito con pazienza e fiducia tra ciò che un bambino è […]

Forgot Password