Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I cattolici e la scuola

Preti pedofili made in BBC andrà in Tv nel rispetto del pluralismo

La Rai ha comprato dunque il reportage della Bbc sui preti pedofili Il dg Cappon ha sbloccato l’acquisto. Il documentario sarà trasmesso da ‘Annozero’ ma non questa settimana. Santoro ha assicurato che saranno rappresentate tutte le posizioni. Quella dell’educazione e dei luoghi deputati ad essa del resto è un’emergenza globale. Per Betori (Cei)pero : ‘il servizio […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il MIUR al lavoro/1: quel confine sottile tra guerra e pace

Rispetto all’agire istituzionale siamo stati troppo spesso abituati alle dichiarazioni solenni, quasi mai onorate dall’operare concreto. Ora però, finalmente, dovremo ‘abituarci’, al di là di ogni sterile e pretestuosa polemica, all’impegno che chiama alla partecipazione e al positivo contributo da parte di tutti. Al sistema educativo serve un quadro di riferimento certo per ritrovare un […]

Mattarella. Ecco gli eroi d’Italia

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di innovare il criterio per la scelta delle onorificenze al merito della Repubblica, lanciando al Paese un segnale di normalità e di fiducia nel futuro. Ha scelto di premiare 18 persone (donne e uomini, giovani e anziani) che si sono distinte per la loro attività civica rappresentando […]

Massima onorificenza a due insegnanti

Tra i nuovi cavalieri anche un maestro di 92 anni, Benito Ermes Beltrame, che a Frisanco, in provincia di Pordenone, insegna da tre mesi l’italiano ad un gruppo di 20 profughi africani ospitati in una alberghetto fuori dal paese. “Se mi ha voluto premiare per questo è troppo poco e non merito nulla, ma […]

Cesare Scurati ricordato ad Abbiategrasso

L’Istituto Comprensivo Statale “Tiziano Terzani” di Abbiategrasso (MI) ha intitolato la Scuola dell’infanzia a Cesare Scurati. La scelta è venuta dalle stesse docenti della scuola, che, coinvolte dalla dirigente Maria Giaele Infantino, hanno espresso il desiderio che il plesso di via Galimberti ricordi il noto pedagogista milanese. Scomparso nel 2011, fu per molti anni […]

Forgot Password