Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Sviluppo professionale

Sandro Gigliotti, quattro anni dopo

Il sogno, o forse, più laicamente, il progetto di Sandro Gigliotti, fondatore della Gilda e poi dell’APEF (Associazione Professionale Europea Formazione), scomparso prematuramente quattro anni fa, era quello di costruire una grande associazione professionale nella quale potessero riconoscersi tutti gli insegnanti. Una associazione “generalista, libera da condizionamenti politico-ideologici, pluralista, trasversale, alla quale si aderisce […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Turi (Uil scuola): arrangio all’italiana

In una nota la Uil scuola sottolinea che “Restano le incertezze che, anche grazie alle nostre continue sollecitazioni, sono state mitigate dall’annuncio – in modo inedito via web sul portale del Miur nella sezione dedicata alle Faq – della fase di assegnazione delle supplenze annuali.  Una fase che, solo ora,  con la circolare emanata dal […]

Flc Cgil: unificare le fasi B e C

“Da alcuni giorni il sottosegretario Faraone ed i suoi collaboratori rilasciano alla stampa interviste in cui descrivono le procedure della fase c) in maniera difforme da quanto contenuto nel bando del Ministero e previsto dalla legge 107/15, generando altro sconforto nei precari della scuola alle prese con una difficile scelta che vede in gioco il loro futuro lavorativo“. […]

Supplenze fino al 30 giugno entro l’8 settembre

Il capo Dipartimento Rosa De Pasquale ha inviato ai direttori degli USR una nota nella quale scrive che “Facendo seguito alla nota prot. 25141 del 10 agosto 2015, si ritiene utile precisare che codesti Uffici scolastici regionali dovranno concludere, entro e non oltre l’8 settembre 2015, il conferimento delle supplenze a favore del personale docente, […]

Pittoni (LN), Renzi ignora gli insegnanti locali

“Se nella riforma della scuola, per l’assunzione degli insegnanti, Renzi avesse preso in considerazione la nostra proposta del triplo canale a scorrimento, il problema di doverli pescare all’esterno pur disponendo sul proprio territorio di docenti abbondantemente formati ed esperti, non si porrebbe. Vale anche per molte località del Sud“. Ad affermarlo è Mario Pittoni, responsabile […]

La scelta della prima provincia precede scelte con maggior punteggio

Tra le nuove FAQ pubblicate oggi dal Ministero dell’istruzione, la n. 22 fornisce, forse, una risposta tranquillizzante per tanti che temono l’assegnazione molto lontano da casa. Come? In sintesi, l’indicazione della prima provincia vale oro, perché consente di precedere scelte (non di prima provincia) da parte di candidati con maggior punteggio. Di sequito […]

Forgot Password