Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dibattito politico e culturale

Riformisti e sinistra radicale: verso la resa dei conti?

La linea pragmatica ed efficientista, sostenuta da notevole tempismo operativo, mantenuta in questo primo anno di governo dal tandem ministeriale Fioroni-Bastico, non è stata finora ostacolata in modo significativo dalle componenti dell’area diessina più critiche verso l’operazione Partito Democratico, particolarmente forti nel sindacato Flc-Cgil, dove hanno anzi la maggioranza insieme alle componenti più vicine alla […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La sfida del Piano triennale

Tra i primi nuovi adempimenti delle istituzioni scolastiche dell’anno scolastico vi sono la definizione del piano triennale e la designazione del comitato di valutazione. Quest’ultimo può attendere perché la composizione del nuovo Comitato passa dagli interventi di vari soggetti (collegio docenti, consiglio d’istituto e ufficio scolastico regionale) e, comunque, deve predisporre i criteri valutativi per […]

Concorso “Rizzi” promosso da Mathesis: appuntamento con la matematica con biglietto forse “pagato”!

“Bruno Rizzi” è il titolo del concorso, promosso dalla Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche “Mathesis” con la collaborazione di Casio-Italia, Zanichelli, Tuttoscuola e il Dipartimento di Matematica e Fisica della Seconda Università degli Studi di Napoli, per il quale  il prossimo 20 settembre scade il termine per la presentazione della domanda di partecipazione. […]

I docenti dell’infanzia e la beffa della fase B delle assunzioni

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato-riflessione da parte della portavoce del gruppo Movimento Nazionale Docenti Scuola Infanzia (MONDOSI), Nunzia Cangiano. Invitiamo i lettori a commentare il contributo e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. — Scuola, Movimento Nazionale Docenti Scuola Infanzia: “A che gioco gioca il MIUR con la richiesta […]

Forgot Password