Altri dalla categoria
Miur: entro novembre chiusa ultima fase delle assunzioni straordinarie
“Da quest’anno, grazie alla legge n. 107 del 2015 lo Stato ha la facoltà di potenziare il sistema scolastico, incrementando di ben 55.258 posti l’organico docente e assumendo in ruolo, su questi nuovi posti e sugli altri liberi da anni, 102.734 docenti, 66.107 in più rispetto a quanti se ne sarebbero potuti assumere a legislazione […]
Con 7 in condotta arriva lavoro socialmente utile. Succede in Austria
Chi prende un 7 in condotta deve svolgere a scuola lavori socialmente utili: è quanto previsto per il nuovo anno scolastico a un liceo a Kufstein, nel Tirolo austriaco.
La ‘pena alternativa’ – scrive Tiroler Tageszeitung – scatta con più di sei ore di assenza ingiustificata e può consistere nella pulizia del bagno e […]
Miur: La legge non apre alla Teoria del Gender
Con nota prot. AOODPIT n. 1972 del 15/09/2015 il Dipartimento per il sistema educativo d’istruzione del Miur ha inteso chiarire in via definitiva i dubbi sulla cosiddetta “Teoria del Gender”, originati da una interpretazione sbagliata del comma 16 della legge 107.
Il comma in questione recita “Il piano triennale dell’offerta formativa assicura l’attuazione dei […]
Sindacati, il 24 ottobre mobilitazione nazionale
“Le tante criticità della legge sulla scuola vanno corrette e le professionalità del mondo dell’istruzione vanno valorizzate attraverso un contratto innovativo e l’esercizio della contrattazione. Sono i punti fermi che guideranno le iniziative promosse dai sindacati scuola nel mese di ottobre. Non puntiamo a tutti i costi a un autunno caldo, ci auguriamo, invece, che […]
Sindacati, ottobre denso di iniziative di protesta
“Le tante criticità della legge sulla scuola vanno corrette e le professionalità del mondo dell’istruzione vanno valorizzate attraverso un contratto innovativo e l’esercizio della contrattazione”. È quanto scrivono in un comunicato unitario i leader dei sindacati Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Gilda Unams, presentando le iniziative promosse nel mese di ottobre.
“Non […]