Altri dalla categoria
E…state con Tuttoscuola, lofferta per il lettore smart
Nuova offerta estiva di Tuttoscuola, per seguire il mondo dell’istruzione in questa stagione infuocata, attraverso le notizie, i commenti e gli approfondimenti della nostra testata.
I termini dell’offerta di questi giorni vengono incontro al lettore che vuole avere disponibile tutta l’informazione di Tuttoscuola on line, e ad un prezzo premiante: a soli 19 euro […]
Turi (Uil Scuola): nomine nel caos, approssimazione insostenibile
“Una procedura varata con un’approssimazione insostenibile” è il giudizio di Pino Turi, nuovo segretario generale della Uil Scuola, dopo l’emanazione del decreto che dà l’avvio al piano di immissioni in ruolo del Governo.
“Un sistema tecno-burocratico, che non considera le persone, i loro bisogni, le loro esigenze e che potrebbe cambiare, in un mese, […]
Pili (Unidos), zero nuovi insegnanti per la Sardegna!
“Alla Sardegna, la Regione con la maggiore dispersione scolastica, lo Stato assegna zero nuovi insegnanti“. La denuncia è del deputato di ‘Unidos’ Mauro Pili, dopo la pubblicazione da parte del Ministero dell’Istruzione dei dati sull’aumento dei posti in organico degli insegnanti.
“Regioni del nord e Sicilia conquistano centinaia di posti aggiuntivi – continua l’ex […]
Selezione presidenti e Cda Enti di ricerca
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha nominato il Comitato che dovrà selezionare la rosa dei nomi da cui il Ministro stesso individuerà i Presidenti e i consiglieri di amministrazione di designazione governativa degli Enti di ricerca.
Del Comitato fanno parte:
– Lamberto Maffei (coordinatore), professore emerito di Neurobiologia presso la Scuola […]
E cè anche lemergenza vicari
Quando la legge di stabilità 2015, alla fine dello scorso anno, aveva soppresso l’art. 459 del Testo unico che regolava gli esoneri e i semi-esoneri dei collaboratori del capo d’istituto “a decorrere dal 1° settembre 2015 e in considerazione dell’attuazione dell’organico dell’autonomia”, non aveva certamente previsto che quell’organico dell’autonomia inserito nella legge sulla Buona Scuola […]