Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e territorio

Master plan: la proposta attuativa delle Regioni

Via libera al federalismo scolastico che può costituire una delle novità politiche più importanti di questi anni. E’ quanto hanno deciso lo scorso 19 luglio gli assessori regionali con una proposta che apre la strada all’individuazione delle competenze dello Stato, delle Regioni e degli Enti Locali in materia di istruzione, nella consapevolezza di dover recuperare […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Buona Scuola, scosse di assestamento

Lo scorso 12 novembre si è effettuato in tutta Italia lo sciopero Cobas-Unicobas-Anief e altri comitati di base contro la Buona Scuola. Gli organizzatori vantano adesioni fino al 25%, ma per quello che si è visto anche in TV non sembra che gli insegnanti abbiano aderito in massa alla protesta, alla quale non è mancato […]

ANCI: Dalle migliori pratiche dei comuni le idee per lo sviluppo dei servizi per l’infanzia

“Dalle migliori pratiche dei comuni le idee per lo sviluppo dei servizi per l’infanzia” è il titolo dell’evento promosso dall’Anci, con la collaborazione del Comune di Pisa, in programma il 23 novembre a Pisa (Bastoni Sangallo, Giardino Scotto Lungarno, Leonardo Fibonacci). L’appuntamento vuole sottolineare il necessario legame che deve esserci tra l’agire quotidiano e […]

L’imam: “Andrò a vedere la mostra con i miei figli”

Dopo la polemica che si è scatenata intorno all’annullamento della visita alla mostra di pittura sacra da parte di una scuola elementare di Firenze, un giornalista del quotidiano fiorentino “La Nazione” ha intervistato un iman e un rabbino sull’esposizione. Le dichiarazioni rilasciate dai due esponenti di religioni non cristiane sono state di apprezzamento per la mostra. […]

Giannini su Parigi: un minuto di silenzio e un’ora di riflessione

Ecco il messaggio che il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha pubblicato sul proprio profilo Facebook a proposito dei gravi attentati di ieri a Parigi. Un messaggio che contiene anche un invito alla riflessione per docenti, ragazzi e genitori su quanto accaduto. Il messaggio è disponibile anche al link http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/dettaglio-news/-/dettaglioNews/viewDettaglio/37227/11210 “I […]

Forgot Password