Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Varie sull'interculturalità

Educazione comparata. Un convegno internazionale a Tor Vergata

Nei giorni 24, 25 e 26 maggio l’università di Roma Tor Vergata, in collaborazione con la SICESE (Sezione Italiana della Comparative Education Society in Europe), promuove un convegno internazionale sul tema “Comprendere l’alterità: comparazione, intercultura, Europa. Il ruolo delle Scienze dell’Educazione“. Il convegno, che si svolge presso la facoltà di Lettere a Tor Vergata […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Estate calda, autunno bollente

Se l’estate 2015 è stata caldissima dal punto di vista meteorologico, lo è stata anche per quanto riguarda il clima politico, con la scuola in prima fila. Ma l’autunno si annuncia ancora più bollente, non per la temperatura (si spera) ma certamente per la politica e per la scuola, come sempre molto intrecciate. Alla […]

Organico potenziato a regime l’anno prossimo

Secondo i piani iniziali della riforma delineata un anno fa con il documento sulla Buona Scuola pubblicato il 3 settembre 2014, l’organico funzionale, cioè l’organico potenziato (aggiuntivo) per sostenere le istituzioni scolastiche autonome nell’ampliamento e qualificazione dell’offerta formativa, doveva entrare in funzione da quest’anno scolastico che sta per iniziare. Il ritardo di presentazione del […]

La scuola italiana tra storia e nostalgia

Chi si occupa di scuola, e magari ne ha vissuto le vicende degli ultimi decenni, troverà l’ultimo libro di Giuseppe Ricuperati (Storia della scuola in Italia, editrice La Scuola) da un lato affascinante, coinvolgente come sa essere un tuffo nel proprio passato, e nello stesso tempo provocante, discutibile perché apertamente schierato: come non ci si […]

Forgot Password