Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Università, online nuovo portale con i dati di bilancio degli atenei

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca comunica che è online da oggi ‘Bilanci Atenei’ (BA), il nuovo portale che mette a disposizione informazioni relative ai dati di bilancio e agli indicatori di sostenibilità economico–finanziaria degli atenei. Sul portale è anche presente la normativa aggiornata su queste tematiche. Quattro le sezioni: Normativa/Indicatori, Consolidato […]

Sostegno: confermata la sperequazione territoriale

È entrato nel vivo il dibattito sull’inclusione degli alunni disabili, dopo le audizioni dei giorni scorsi presso il ministero dell’istruzione per avviare l’elaborazione della norma delegata, prevista dalla legge 107/15, “per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità e riconoscimento delle differenti modalità di comunicazione”. Tra i primi argomenti del dibattito vi è […]

Università modello Boston? Per la Cgil solo uno spot

Dopo la Buona Scuola il Miur dell’ex rettore Stefania Giannini sembra intenzionato ad aprire il cantiere della Buona Università. E come per la Buona Scuola il via all’operazione è stato dato dal premier Matteo Renzi, che come sempre non ha volato basso: una università, ha detto dopo l’ultimo Consiglio dei ministri di venerdì scorso, “non […]

Pittoni (Lega): Mani del PD sugli atenei

La Lega denuncia un uso improprio dell’università di Udine a favore del Partito Democratico. «Un’operazione di partito mascherata da atto istituzionale. A questo si è prestato il rettore dell’Università di Udine, decidendo di ospitare un convegno del Partito Democratico, su formazione e risorse umane, all’interno degli spazi dell’Università e di promuoverlo direttamente anche con […]

Forgot Password