Altri dalla categoria
Turi (Uil) sul comitato di valutazione: deriva burocratica
“Una procedura all’italiana: dove non si arriva con la programmazione si decide con la burocrazia. E’ quanto sta accadendo – denuncia il segretario della Uil scuola, Pino Turi – per la formazione del comitato di valutazione nelle scuole”.
La legge – precisa il sindacalista – prevede che nel comitato sia nominato un componente esterno, scelto […]
Dati Eurostat: l’università italiana non garantisce occupazione
Commenti preoccupati all’indomani della diffusione dei dati Eurostat, relativi alle percentuali di occupazione dei laureati e dei diplomati nei 28 Paesi membri, che collocano l’Italia in una posizione critica: penultimi in classifica, in vantaggio solo sulla Grecia, siamo quasi il fanalino di coda in un’Europa che i dati mostrano, invece, in forte fermento. Per Mario […]
Sui docenti ‘contrastivi’ polemica Cisl-Anp
“La legge 107 comincia a produrre i frutti avvelenati che fin dall’inizio era prevedibile producesse“. Così inizia una nota della Cisl scuola, aspramente polemica con l’ANP, colpevole di aver utilizzato, nella sua attività di formazione dei propri iscritti sul Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), una slide “che tra i tanti vantaggi del PTOF (tra […]
Il Dossier sulla Mobilità Docenti a.s. 2016/2017
Tuttoscuola presenta un nuovo dossier, su quello che sembra il tema del momento per il personale docente in ruolo: la mobilità dei docenti per l’anno scolastico 2016/2017, alla luce della nuova normativa (con particolare riferimenti ai commi 73 e 108 della legge 107/2015) e della contrattazione integrativa.
Il dossier, che ha la forma di […]
2015, UN ANNO DI SCUOLA DALLA A ALLA Z (seconda parte)
2015, UN ANNO DI SCUOLA DALLA A ALLA Z
(L’originale, dal 2002)
Fatti, avvenimenti e persone – Consuntivo del 2015
A cura di TUTTOSCUOLA
(seconda e ultima parte)
[…]