Altri dalla categoria
105 nuovi licei italiani hanno aderito a Esabac
Nuovo slancio quest’anno per l’Esabac, la certificazione che permette agli alunni italiani e francesi di ottenere due diplomi, la Maturità italiana e il Baccalauréat francese: 105 nuovi licei italiani hanno, infatti, aderito al programma.A settembre 2015 le scuole che preparano all’Esabac in Italia hanno toccato dunque quota 383.
Lo scorso giugno 4000 candidati italiani […]
Gli equivoci sul piano triennale
Continua l’equivoco sul piano triennale dell’offerta formativa il cui termine di presentazione è slittato, come si sa, dalla fine di ottobre (come prevedeva la legge 107/15) al 15 gennaio p.v. per ragioni oggettive di forza maggiore (il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche scade a fine anno).
Si potrà convenire che la scadenza del dimensionamento […]
Approvata in prima lettura legge jus soli e jus culturae
La Camera ha approvato oggi a grande maggioranza la proposta di legge per il conferimento della cittadinanza agli stranieri, ad integrazione delle norme varate a suo tempo.
I voti favorevoli sono stati 310, 66 i contrari, 83 gli astenuti.
A votare insieme alla maggioranza sono stati i deputati di Sel, Area popolare e Ala, […]
Massima onorificenza a due insegnanti
Tra i nuovi cavalieri anche un maestro di 92 anni, Benito Ermes Beltrame, che a Frisanco, in provincia di Pordenone, insegna da tre mesi l’italiano ad un gruppo di 20 profughi africani ospitati in una alberghetto fuori dal paese.
“Se mi ha voluto premiare per questo è troppo poco e non merito nulla, ma […]
Miur al lavoro/2: bilancio di un mese dallinizio dellanno scolastico
All’indomani della pubblicazione della nuova legge, il MIUR ha messo mano all’attuazione e… finalmente al portafoglio: in primo piano edilizia, assunzioni e finanziamento delle scuole in tempi certi e utili alla programmazione del servizio. E ciò non senza difficoltà per la complessità sfuggente di un sistema sul quale si è moltissimo intervenuto negli anni, non […]