Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Studenti extracomunitari

Giudice accoglie ricorso di clandestina contro esclusione a Milano

Il giudice della prima sezione civile di Milano, Claudio Marangoni, ha accolto il ricorso di una immigrata marocchina contro la circolare del comune di Milano che escludeva dalle iscrizioni i figli dei clandestini non in regola. Il legale della donna ha dichiarato che la sentenza ha riconosciuto il carattere discriminatorio della circolare nella parte […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mobilità, concorso e LES, su TuttoscuolaFOCUS

La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 597/736 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:   Riparte un difficile dialogo tra governo e sindacati Concorso per soli titoli? La destra si divide Ambiti territoriali: rendere operativa una previsione legislativa non è tutto LES. Un liceo in […]

CSPI: quell’astensione che fa pensare

Nel dar conto dell’andamento dei lavori del CSPI impegnato ad esprimere il richiesto parere sull’imminente bando di concorso, la Flc Cgil ha aggiunto una sintetica e non commentata (ma velenosa) conclusione: Il parere è stato approvato con l’astensione dei componenti designati dal Ministro Giannini. Alcuni chiarimenti per capire: il Consiglio è composto da 36 […]

Santerini (DES-CD), a scuola nessun bambino è straniero

“A scuola nessun bambino è straniero. I bambini adottati all’estero presentano situazioni specifiche e in alcuni casi anche particolari vulnerabilità. Per orientare le scuole e le famiglie nella complessità dell’adozione il Miur ha predisposto il documento ‘Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati’, che viene presentato alla Camera martedì 2 […]

Decreti legislativi in delega: la riforma passa da lì

“Il Governo è delegato ad adottare, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi al fine di provvedere al riordino, alla semplificazione e alla codificazione delle disposizioni legislative in materia di istruzione, anche in coordinamento con le disposizioni di cui alla presente legge” (comma 180, legge […]

Forgot Password