Altri dalla categoria
Sostegno: confermata la sperequazione territoriale
È entrato nel vivo il dibattito sull’inclusione degli alunni disabili, dopo le audizioni dei giorni scorsi presso il ministero dell’istruzione per avviare l’elaborazione della norma delegata, prevista dalla legge 107/15, “per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità e riconoscimento delle differenti modalità di comunicazione”.
Tra i primi argomenti del dibattito vi è […]
Università, online nuovo portale con i dati di bilancio degli atenei
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca comunica che è online da oggi ‘Bilanci Atenei’ (BA), il nuovo portale che mette a disposizione informazioni relative ai dati di bilancio e agli indicatori di sostenibilità economico–finanziaria degli atenei. Sul portale è anche presente la normativa aggiornata su queste tematiche.
Quattro le sezioni: Normativa/Indicatori, Consolidato […]
Università modello Boston? Per la Cgil solo uno spot
Dopo la Buona Scuola il Miur dell’ex rettore Stefania Giannini sembra intenzionato ad aprire il cantiere della Buona Università. E come per la Buona Scuola il via all’operazione è stato dato dal premier Matteo Renzi, che come sempre non ha volato basso: una università, ha detto dopo l’ultimo Consiglio dei ministri di venerdì scorso, “non […]
Miur e dirigenza scolastica: così lontani, così vicini
Altro che presidi – sceriffi o sindaci. I dirigenti scolastici di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal sono piuttosto rigidi con il governo. Lo scorso 15 ottobre si è svolta a Roma, presso l’ITIS Galilei, l’assemblea nazionale dei dirigenti sindacali appartenenti alle quattro sigle. Gli argomenti all’ordine del giorno della discussione erano: […]
Quarto ‘tavolo’ al Miur sull’istruzione professionale
Nel pomeriggio di martdì, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si è tenuto il quarto dei cinque tavoli voluti dal Ministro Stefania Giannini sulle deleghe che la legge “Buona Scuola” affida al Governo. Al centro dei lavori la revisione dei percorsi di Istruzione professionale. Il dibattito è stato presieduto da Francesco Luccisano, capo […]