Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Fioroni

Esami di stato, domande entro il 30 novembre

I candidati interni ed esterni agli esami di stato hanno tempo fino al 30 novembre prossimo per presentare le domande di ammissione. Gli interni dovranno depositare le istanze presso l’ufficio di segreteria della scuola frequentata. I privatisti, invece, dovranno presentare le domande direttamente presso le direzioni generali degli uffici scolastici regionali. I termini sono stati […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Innovazione: 5 bandi per le scuole

Pubblicati dal Miur 5 nuovi bandi destinati alle scuole, con scadenze a fine novembre. I bandi, come riferisce l’agenzia Dire, promuovono azioni e progetti che guardano agli studenti, al miglioramento della qualità del loro apprendimento e della loro vita scolastica in generale. Il primo, ‘Piano nazionale per il potenziamento dell’orientamento e contrasto alla dispersione […]

Progetto Pompei: una sfida bella e rischiosa

Le scuole secondarie superiori sono alla ricerca, in qualche caso affannosa e faticosa, di partner con i quali realizzare l’alternanza scuola-lavoro. Ricerca resa spesso difficile dalle caratteristiche del territorio e dalla scarsa presenza di imprese e altre attività nelle quali impegnare gli alunni in alternanza. Difficoltà non nuove e che furono sperimentate già negli […]

Bernocchi (Cobas): Quello del 13 unico sciopero utile

Quello del 13 novembre “sarà l’unico possibile sciopero utile e indispensabile della scuola per fermare l’applicazione almeno dei peggiori provvedimenti della legge 107, per esprimere l’indignazione dei docenti e Ata per la grottesca proposta di contratto (inserita nella Legge di (in)stabilità, con un aumento medio di 8 euro lorde al mese) e per esigere un […]

Lombardia: l’alternanza-scuola lavoro è una realtà

L’alternanza scuola-lavoro sta finalmente diventando una realtà anche nel nostro paese. In Lombardia,  nell’anno scolastico 2014-2015 le esperienze di alternanza, infatti, hanno coinvolto 473 scuole, 81.390 studenti e 21.838 aziende. Il 78% delle istituzioni scolastiche della Lombardia affronta, dunque, l’obbligatorietà dell’alternanza prevista dalla legge 107 con un’esperienza consolidata e un dialogo con il mondo del […]

PNSD: Un’azione culturale e di sistema

Il ministro dell’istruzione Stefania Giannini ha presentato lo scorso 27 ottobre il PNSD (Piano nazionale scuola digitale), un piano operativo organico che punta a recuperare il ritardo sul fronte digitale, documentato in tutte le statistiche internazionali.  “Un progetto – ha dichiarato il ministro – che vuole riposizionare il sistema educativo italiano in un contesto internazionale […]

Forgot Password