Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Didattica per competenze

Confronto Aprea-Bastico: le domande dei lettori sulla funzione docente

Ringraziamo davvero tutti i lettori per il gran numero di domande che ci stanno giungendo, in vista del confronto tra Valentina Aprea e Mariangela Bastico sul mondo della scuola di martedì 1° aprile (ore 11,00, Roma, Camera dei Deputati, con diretta testuale sul sito) che stanno giungendo alla redazione (redazione@tuttoscuola.com, ricordiamo, con oggetto “confronto Aprea-Bastico”). […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Depositate in Cassazione 530 mila firme per 4 referendum sulla scuola

Il Comitato promotore dei referendum sociali di Bologna ha depositato presso la Corte di Cassazione 530 mila firme per i quattro referendum aventi ad oggetto l’abrogazione di alcune parti della Legge 107/15 (detta buona scuola): 1)      Norme sui finanziamenti privati a singole scuole pubbliche o private; 2)      Norme sul potere discrezionale del dirigente […]

E..state in movimento per il ministro Giannini

Il ministro Stefania Giannini ha visitato questa mattina la scuola primaria e secondaria di primo grado “IC Gian Battista Valente” di Roma, impegnata nella realizzazione dell’iniziativa “e…state in movimento”, curata dall’Associazione ASD Dance Magic Flow, che ha preso il via in data 4 luglio u.s. nel più ampio quadro del progetto ‘Scuola al centro’. […]

Scompare la prova Invalsi dell’esame di terza media

Il sottosegretario Davide Faraone nel corso della presentazione degli esiti delle rilevazioni Invalsi degli apprendimenti effettuati sulle prove del maggio scorso – attualmente in fase di svolgimento al Miur – ha anticipato una novità riguardante la delega sulla valutazione. La prova nazionale Invalsi dell’esame di terza media sarà esclusa dalle prove e verrà effettuata […]

Centemero (Fi), no a cancellazione Invalsi da esami III media

  Suscita discussioni l’anticipazione fornita dal sottosegretario Faraone sulla eliminazione della prova nazionale Invalsi dall’esame di terza media.  La deputata e responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero, invita il sottosegretario a farsi “consigliare meglio. Un sottosegretario all’Istruzione dovrebbe avere come obiettivo la qualità della formazione e la crescita educativa e […]

A scuola di sicurezza/1. Le ragioni di un Progetto

Per quanto riguarda l’applicazione degli adempimenti previsti dalle normative vigenti (d.lgs. 81/08, d.lgs. 106/2009, Accordi Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011 e norme collegate) le scuole sono considerate al pari di qualsiasi altro soggetto obbligato (aziende e altre attività). La scuola però rappresenta, per la società in generale, quel luogo in cui bambini più o […]

Forgot Password