Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dibattito politico e culturale

10 associazioni sottoscrivono un decalogo per le elezioni

“La scuola non può essere stravolta ad ogni cambio di governo: scuola vuol dire spazio pubblico, non terreno di conquista. Per noi la scuola è un bene comune, un servizio per tutti, troppo prezioso per essere continuamente impoverito o trasformato, senza tenere conto del bisogno di certezze degli operatori della scuola e dei “tempi lunghi” […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola&Società/4. Quella nostalgia del liceo classico…

La formula del liceo classico – quello tradizionale, baricentrato sulle lingue antiche e sulla cultura umanistica – può ancora essere proposta con la speranza di invertire la tendenza al declino attraverso una sua migliore conoscenza da parte delle famiglie? O hanno ragione coloro che sostengono la necessità di ammodernarne l’impianto (come emerso anche a conclusione […]

18 e 19 gennaio: ad Auschwitz il Viaggio della Memoria

Si rinnova anche quest’anno la tradizione del Viaggio della Memoria, organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con l’Ucei, l’Unione delle comunità ebraiche italiane, per commemorare l’anniversario della liberazione del campo di Auschwitz-Birkenau e per consentire agli studenti italiani che si sono distinti in progetti legati alla Shoah di partecipare ad una […]

Faraone, al concorso passerà un docente su tre

“I tempi per la pubblicazione del bando per il concorso per 63.712 docenti stanno per arrivare: primo febbraio. A fine marzo la prova scritta, a giugno quella orale. A settembre in classe nuovi insegnanti che porteranno una ventata di innovazione nella scuola“. Lo scrive su Facebook il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone. “Sarà un concorso […]

Forgot Password