Altri dalla categoria
Papa Francesco, bonus docenti paritarie e Cisl Scuola, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 589/727 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
Papa Francesco: più della quantità di risorse vale la qualità delle scuole cattoliche
Berlinguer: “La carta del docente va estesa a tutti”
Bonus per docenti paritarie. Consensi da Scelta Civica, Lega, […]
Bonus per docenti paritarie: ci vorrebbe unanagrafe nazionale
Oltre che tra i rappresentanti della politica, la proposta di estendere il bonus da 500 euro per l’autoformazione anche ai docenti delle paritarie trova adesioni in altri ambiti della società civile.
Secondo Carlo Barberis, presidente di ExpoTraining, la fiera nazionale della formazione presso Fiera Milano, “i docenti rappresentano un importante ‘agente di socializzazione’ nei […]
Papa Francesco: più della quantità di risorse vale la qualità delle scuole cattoliche
Per anni le scuole paritarie, e quelle cattoliche in particolare, hanno giustamente lamentato l’inadeguato finanziamento da parte dello Stato, reso ancora più tale dal quadro di perenne incertezza in cui è stato erogato. Scarsità di finanziamento che, complice anche la crisi economica con sofferenza per le rette delle famiglie, ha portato alla chiusura di moltissime […]
Il tempo pieno in crescita continua
La richiesta di maggiore tempo pieno a Napoli come uno dei possibili rimedi contro la camorra ha richiamato l’attenzione su questo modello di organizzazione scolastica che fino a qualche anno fa, per la scuola primaria, era stato al centro di rivendicazioni e di critiche per un suo presunto snaturamento organizzativo.
In effetti la qualità […]
Il Mezzogiorno non ama il tempo pieno
Il tempo pieno, invocato dalle madri napoletane sabato scorso, a Napoli nel 2003-04 era fermo all’1,4% (1,3% le classi a tempo pieno) ed è rimasto su quei valori fino al 2006-07, quando il ministro Fioroni ha voluto un progetto specifico di espansione per la capitale partenopea.
Ora la percentuale complessiva di alunni napoletani in […]