Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Federalismo - Titolo V - Devolution

No al dialetto nelle scuole: polemiche

No al “marilenghe“, cioè alla variante friulana della lingua italiana: a giudizio di alcuni un dialetto, secondo altri una vera e propria lingua.   Il Consiglio dei ministri, ancorché dimissionario, proseguendo nella sua attività di ordinaria amministrazione, ha bocciato all’unanimità, impugnandola di fronte alla Corte Costituzionale, la recente legge regionale del Friuli-Venezia Giulia finalizzata […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Censis 2015, l’Italia è in letargo?

Il Rapporto del Censis di quest’anno, quarantanovesimo della serie, descrive un’Italia “sconnessa”, priva cioè di un tessuto connettivo unificante, nella quale, in attesa del risveglio, sono gli individui e i piccoli gruppi a svolgere un ruolo dinamico, creativo. Giuseppe De Rita, storico artefice del Rapporto, torna sulla sua nota tesi di un’Italia dove i […]

Venzano (ex preside): Per l’aggiornamento serve un database nazionale

“Quanto affermato nel n. 585 di Tuttoscuola Focus (8.11.2015) è assolutamente vero. Bene ha fatto Tuttoscuola a ricordare il problema della Card per l’aggiornamento, perché questo tema consente di risalire alle origini delle discriminazioni tra il personale docente delle scuole statali e quello delle non statali. La legge sulla parità (n. 62/2000) vuole che anche […]

Bonus per docenti paritarie, consensi da Scelta Civica, Lega, Per l’Italia

Tuttoscuola prosegue la sua iniziativa per sostenere il diritto da parte dei docenti delle scuole paritarie di usufruire del bonus di 500 euro che la Legge 107/2015 ha previsto per la formazione in servizio e l’aggiornamento professionale del corpo docente. La proposta punta sia a riconoscere e valorizzare il ruolo educativo e formativo svolto […]

Bonus per docenti paritarie: ci vorrebbe un’anagrafe nazionale

Oltre che tra i rappresentanti della politica, la proposta di estendere il bonus da 500 euro per l’autoformazione anche ai docenti delle paritarie trova adesioni in altri ambiti della società civile. Secondo Carlo Barberis, presidente di ExpoTraining, la fiera nazionale della formazione presso Fiera Milano, “i docenti rappresentano un importante ‘agente di socializzazione’ nei […]

Forgot Password