Nella giornata inaugurale dell’anno accademico dell’università Luiss, di cui è presidente, Luca Cordero di Montezemolo, già presidente di Confindustria, ha lodato il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini dicendo che “è sulla strada giusta“, e che è bene che “si riprendano, soprattutto nelle scuole elementari, dei principi fondamentali non solo legati alla formazione ma anche all’educazione“.
[…]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
I dati dell’indagine Ocse-PISA, centrati nell’edizione 2015 sulle scienze, mostrano quanto grave sia ancora in Italia – a dispetto e in totale contrasto con i risultati ‘nazionali’ dell’esame di maturità – la distanza tra Nord e Sud in termini di livelli di apprendimento raggiunti dagli studenti. Ocse-PISA: al Sud un anno indietro – Disaggregando i dati […]
Lo afferma il direttore della Polizia di Prevenzione, Lamberto Giannini, nel corso del convegno su economia criminale, terrorismo e cyber security promosso a Roma dal sindacato di polizia Silp Cgil. La minaccia attuale di lupi solitari e di foreign fighters è di ritorno. “In questo momento la minaccia terroristica che stiamo affrontando non è quella […]
“Ci sono tutte le intenzioni di restare uniti. Non sono partite espulsioni. La direzione sarà la prima occasione per dirsi cosa non ha funzionato. A me non sono piaciute le scene di giubilo mentre il nostro presidente del Consiglio si dimetteva e mentre cadeva uno degli ultimi governi di centrosinistra in Europa. Ma avremo occasione […]
L’ingresso di Stefania Giannini, ministro dell’istruzione del dimissionario governo Renzi, sulla scena politica è recente. Già ordinaria di Glottologia e Linguistica dal 1999, e rettore dell’università per stranieri di Perugia dal 2004, deve la sua finora breve ma intensa carriera politica, tutta racchiusa nella corrente legislatura, a Mario Monti, che la candida al Senato nelle […]
Se l’interpretazione dell’esito del referendum come rifiuto del decisionismo e richiesta di maggiore partecipazione è corretta, il nuovo governo del presidente incaricato Paolo Gentiloni, che nascerà comunque con il determinante apporto parlamentare del PD, non potrà non tenerne conto. E non potrà non tenerne conto il futuro ministro dell’istruzione (fosse anche riconfermata Stefania Giannini) soprattutto […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci