Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Valeria Fedeli nuovo ministro dell’istruzione

Nata a Treviglio, 67 anni, senatrice, vicepresidente vicaria del Senato, Valeria Fedeli ha svolto attività sindacale nella Cgil come segretario generale del sindacato dei tessili dal 2000 al 2010. Dal 2001 al 2012 è stata presidente del sindacato tessile europeo. Nel 2012 Valeria Fedeli lascia il sindacato per candidarsi nelle liste del Partito Democratico come […]

I CPIA per trasformare il ‘sapere’ in utile sociale

“CPIA. Il nuovo sistema di Istruzione degli Adulti”, è stato il tema del convegno nazionale promosso e organizzato il 30 novembre scorso presso l’Aula Magna dell’IIS “Federico Caffè” di Roma dal CPIA Metropolitano di Bologna, in collaborazione con la direzione generale degli ordinamenti del MIUR. L’incontro ha concluso le attività realizzate dai CPIA (Centri provinciali […]

Ocse-PISA, Ricci (Invalsi): ‘Insegnare agli studenti come studiare’

All’indomani della presentazione dei risultati Ocse-PISA 2015 che vedono gli studenti italiani migliorare in matematica, Tuttoscuola intervista Roberto Ricci, responsabile delle prove Invalsi. Quello che emerge dai dati è che Singapore è ancora molto lontana da noi… Ocse-PISA, Ricci: non si può prendere Singapore come modello “Sì, Singapore stravince nelle classifiche PISA 2015 – ci […]

Forgot Password