Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Politiche del lavoro

Isfol, due debolezze per l’Italia: dispersione e scarsa formazione degli ultra 35enni

È stato presentato oggi presso la Camera dei Deputati il Rapporto Isfol (Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori) 2008, il volume che da quasi 30 anni fotografa processi e dinamiche del mondo dell’occupazione e della formazione. Il messaggio più chiaro che emerge dal rapporto è che la progressiva scolarizzazione della società italiana […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nomine sottosegretari: addio certo per Davide Faraone

Un’attesa che va oltre il previsto. Mentre il Governo è stato composto in tempi brevissimi, la nomina dei sottosegretari, invece, si fa ancora attendere a due settimane dall’insediamento del nuovo Esecutivo. Si parla di incarichi entro la fine dell’anno. Al palazzo della Minerva in viale Trastevere da giorni è attivo il toto-sottosegretari, e, come di consueto, […]

Mobilità: si va verso l’intesa sul contratto integrativo

Tra poche ore si saprà se e in quale misura le richieste sindacali sulla mobilità sono state accolte. Presente, a quanto sembra, la ministra Fedeli, alle 10 dovrebbe essere sottoscritta l’intesa sul contratto integrativo per il 2017-18. Ieri il confronto sembrava destinato a registrare un nulla di fatto, poi tra funzionari ministeriali e sindacati rappresentativi […]

Miur: norme caratterizzanti la Buona Scuola sono legittime

In realtà alla Buona Scuola è andata bene. Parliamo delle sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità di due disposizioni della legge 107/15, relative alla costruzione di scuole innovative (comma 153 della legge) e agli standard strutturali, organizzativi e qualitativi dei servizi educativi per l’infanzia e della scuola dell’infanzia (comma 181, lett. e) punto 1.3 della […]

Buona Scuola: Corte Costituzionale dichiara illegittime due norme

Con la sentenza 284 del 22 novembre 2016, depositata il 21 dicembre 2016, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità di due disposizioni della legge 107/15, relative alla costruzione di scuole innovative (comma 153 della legge) e agli standard strutturali, organizzativi e qualitativi dei servizi educativi per l’infanzia e della scuola dell’infanzia (comma 181, lett. e) punto […]

Forgot Password