Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e famiglia

Fioroni: ”Il voto in condotta è un inutile spot del Governo”

Il Regolamento che coordina le disposizioni vigenti in materia di criteri per la valutazione degli studenti approvato oggi dal Consiglio dei Ministri è commentato causticamente dal responsabile Educazione del Pd Beppe Fioroni, che lo definisce come una “imbiancata superficiale su crepe profonde“, dato che il cinque in condotta non è accompagnato “senza una parallela azione […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Buona scuola, decreto sulla valutazione: il dilemma del voto, lettere o numeri?

Sono ormai in chiusura le decisioni sui pareri relativi alle deleghe della Buona Scuola sia presso la Conferenza unificata sia nelle Commissioni parlamentari. In Conferenza unificata, a quanto sembra, l’Anci avrebbe sollevato problemi di merito sullo schema di decreto per il diritto allo studio, lasciando intendere un suo parere negativo o la richiesta di ritiro […]

8 marzo, la scuola è sempre più rosa

La scuola statale italiana è sempre più rosa. Nel 2001, tra dirigenti, docenti e personale ATA con contratto a tempo determinato, le donne erano il 75%; quindici anni dopo, nel 2015, l’80%. A rilevarlo è Tuttoscuola che ha elaborato i dati pubblicati dalla Ragioneria dello Stato. Il cambiamento maggiore si è avuto tra i dirigenti scolastici […]

firenze la scuola in piazza mobilitazione 4 marzo

Sciopero delle donne 8 marzo, Fedeli contraria: ‘Questo non è il mio modo di operare’

Domani, 8 marzo, giornata nera a causa dello sciopero che coinvolgerà i trasporti e la scuola. Saranno infatti tantissimi gli istituti chiusi per darsi appuntamento in piazza per le manifestazioni organizzate in diverse città per rivendicare migliori condizioni di lavoro e per sostenere lo sciopero globale della donna, lanciato dal movimento “Non una di meno”. In proposito […]

Coding, come restituire la dimensione ludica e creativa alla scuola

Di Rosanna Consolo1, 2 , Fabrizio Corradi1,2 Erano gli anni ’90 del secolo scorso quando Nicholas Negroponte siglava la sua nuova “provocazione editoriale” con il titolo “Essere Digitali”, incorniciando così una profezia per il futuro nella prefigurazione di persone la cui identità diventava sempre più innervata di “digitalità”. A distanza di un paio di decenni, potremmo […]

PD: La Fedeli appoggia Renzi

“Tutto quello che progettiamo e realizziamo per la scuola e il sistema formativo deve essere fatto mettendo al centro studentesse e studenti, investendo sulla conoscenza e il sapere come chiavi per vincere le sfide del presente e del futuro. Significa concretamente investire – come si sta facendo – sui nostri giovani. Significa riconoscere il valore […]

Forgot Password