Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità intelligenza artificiale didattica

Intelligenza artificiale e naturale a scuola/2. Il Mim lancia un concorso

Il Ministero dell’Istruzione e del merito (Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale) ha lanciato un concorso nazionale (definito Contest nel comunicato che ne dà notizia) intitolato “L’IA tra i banchi di scuola: idee e progetti per sviluppare competenze trasversali per il futuro”, anno scolastico 2023/2024. Il concorso […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

diplomifici dichiarazioni mondo delle paritarie

Quei Centri studi serbatoio dei diplomifici/1. Il servizio di ‘Mi manda RAItre’

Navigando in internet, con un semplice click su “Centro Studi” è possibile rilevarne almeno un centinaio, sparsi in tutta Italia, molti dei quali offrono anche il conseguimento del diploma in un solo anno e senza frequenza. Se ne parla diffusamente nei dossier di Tuttoscuola sui diplomifici, come soggetti-chiave per arrivare al diploma “facile”. Se ne […]

novità anno scolastico cosa parte e cosa no

Nuove Indicazioni Nazionali/1. Quali?

Da giorni non si parla d’altro. Il Governo vuole mettere mano al documento cardine della scuola. In un’ampia intervista rilasciata al quotidiano il Giornale, una cui sintesi si legge in questo servizio del sito di Tuttoscuola, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha anticipato le principali modifiche che saranno apportate alle vigenti Indicazioni Nazionali […]

Migliora l’efficienza della tua scuola e il monitoraggio didattico con Google for Education

Nel panorama della scuola italiana, la digitalizzazione sta diventando sempre più centrale per migliorare l’efficienza organizzativa e il supporto agli studenti. Per questo Google offre strumenti sicuri e potenti per la didattica come Google Workspace for Education Fundamentals, una soluzione gratuita pensata appositamente per il mondo scolastico. Per le scuole che necessitano di funzionalità più […]

FIERIDA: Il più importante Evento Nazionale sull’Istruzione degli Adulti

A fine gennaio, torna FIERIDA, la manifestazione di riferimento per l’istruzione degli adulti in Italia, organizzata dalla RIDAP, la rete nazionale dei CPIA e delle istituzioni scolastiche che offrono percorsi per adulti. FIERIDA si propone come un’occasione di confronto tra dirigenti scolastici, docenti, personale ATA e tutte le realtà del settore, con l’obiettivo di stimolare […]

Forgot Password