Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Gelmini

Gelmini: Nessun insegnante perderà il posto

Il ministro Gelmini, in una intervista rilasciata agli studenti del Collegio di Milano pubblicata sul semestrale del Collegio stesso, ha dichiarato che, per effetto della manovra in atto collegata all’attuazione dell’art. 64 della legge 133/2008, nessun docente perderà il posto. Ovviamente si riferiva ai docenti di ruolo, che, nella peggiore dell’ipotesi, potrebbero cambiare sede […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Echi della ‘rabbia dei presidi’

La nostra newsletter della scorsa settimana, dedicata quasi monograficamente alla forte e partecipata manifestazione del 25 maggio, ha suscitato vasto interesse tra i lettori, in particolare tra i dirigenti scolastici, molti dei quali hanno apprezzato il rigore e l’accuratezza dell’analisi presentata da Tuttoscuola, che ancora una volta ha messo in luce e documentato con dati […]

Maturità 2017: promossa la calcolatrice per la prova di matematica

L’Ordinanza Ministeriale n. 257/2017 (Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e paritarie) chiarisce finalmente in modo non equivoco la vexata quaestio dell’ammissibilità della calcolatrice in occasione della prova scritta di matematica dei licei scientifici. […]

Focus in diretta su cinque modelli innovativi di scuola

Dopo il successo delle due dirette di Tuttoscuola sul sistema finlandese, in cui è stato presentato il modello della “scuola del dialogo”, proseguono gli approfondimenti sui modelli innovativi di scuola. Tuttoscuola ha progettato con l’Università Lumsa un ciclo di ulteriori 5 focus su modelli innovativi di scuola, incentrati sulla leadership che occorre per poter governare organizzazioni scolastiche che […]

La scuola italiana vista da Londra

Stephen Spurr, autorevole accademico ed esperto britannico di sistemi educativi, già preside (Headmaster) della Westminster School, una delle più prestigiose scuole private (independent) inglesi, in una ampia intervista rilasciata a Elisabetta Cassese, titolare di un apprezzato blog sull’educazione internazionale (educazioneglobale.com), formula tra l’altro anche alcune interessanti osservazioni sul sistema scolastico italiano, che egli conosce bene […]

Forgot Password