Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Attualità sostenibile domande scuole

Cambiamento climatico: sfida centrale anche per il mondo della scuola

Di Teresa Madeo* Il cambiamento climatico e il riscaldamento globale sono diventati argomenti di attualità quotidiana sui media nazionali e internazionali, a causa degli effetti disastrosi che stanno già avendo sugli ecosistemi terrestri. La comunità scientifica non si limita a studiare e comprendere il problema, ma cerca anche di fornire nuovi strumenti culturali per avviare una reazione virtuosa […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Latino alle medie, ma come e chi lo insegnerà?

Latino alle medie. Chi, come insegnarlo?

Nell’annuncio delle nuove Indicazioni per l’infanzia e il primo ciclo, attese nel testo ufficiale nei prossimi giorni, il ministro dell’Istruzione e del Merito ha anche comunicato che “una delle novità riguarda poi la reintroduzione del latino come materia opzionale a partire dalla seconda media.  Il latino, con il suo legame profondo con la lingua italiana e […]

Migliora l’efficienza della tua scuola e la valutazione dei tuoi alunni con Google for Education

Messaggio promozionale Google offre strumenti sicuri, potenti e gratuiti per la scuola, grazie a Google Workspace for Education Fundamentals. E non solo. Le istituzioni scolastiche che hanno bisogno di funzionalità avanzate per l’insegnamento e per la gestione dei domini, possono averle scegliendo una licenza a pagamento. Google Workspace for Education Plus è infatti la soluzione […]

esame terza media tracce prova di italiano esempi

Nuove Indicazioni Nazionali. Ok il latino, ma perché opzionale?

Intervistata dal Corriere della Sera Eva Cantarella, già docente di Diritto romano alla Statale di Milano, autrice di importanti saggi sulla cultura e sulla società antica, dichiara di essere “con il cuore molto favorevole” al ritorno del latino nella scuola media, ma molto dubbiosa su come questa operazione potrebbe essere gestita sul piano didattico. Sarebbe […]

giorno della memoria letture alunni

Giornata della Memoria: 12 libri da leggere insieme ai tuoi alunni

Il prossimo 27 gennaio ricorrerà, come ogni anno, il Giornata della Memoria. Il consiglio è quello di non utilizzare questo come “unico giorno” per ricordare e capire insieme ai propri studenti, ma di intraprendere con loro un vero e proprio percorso. Con questo scopo Tuttoscuola consiglia 12 letture da fare insieme ai ragazzi nel corso dell’anno. 1. […]

Forgot Password