Altri dalla categoria
Latino alle medie. Chi, come insegnarlo?
Nell’annuncio delle nuove Indicazioni per l’infanzia e il primo ciclo, attese nel testo ufficiale nei prossimi giorni, il ministro dell’Istruzione e del Merito ha anche comunicato che “una delle novità riguarda poi la reintroduzione del latino come materia opzionale a partire dalla seconda media. Il latino, con il suo legame profondo con la lingua italiana e […]
Migliora l’efficienza della tua scuola e la valutazione dei tuoi alunni con Google for Education
Messaggio promozionale Google offre strumenti sicuri, potenti e gratuiti per la scuola, grazie a Google Workspace for Education Fundamentals. E non solo. Le istituzioni scolastiche che hanno bisogno di funzionalità avanzate per l’insegnamento e per la gestione dei domini, possono averle scegliendo una licenza a pagamento. Google Workspace for Education Plus è infatti la soluzione […]
Il protocollo Valditara-Cecchettin contro la violenza sulle donne
Lo scorso 8 gennaio il ministro Giuseppe Valditara e Gino Cecchettin, padre di Giulia, hanno sottoscritto il protocollo tra il MIM e la Fondazione Giulia Cecchettin che dà il via a un piano di iniziative volte a prevenire e contrastare la violenza contro le donne, a partire dalle scuole. La notizia, per la verità, ha ricevuto dai […]
Nuove Indicazioni Nazionali. Ok il latino, ma perché opzionale?
Intervistata dal Corriere della Sera Eva Cantarella, già docente di Diritto romano alla Statale di Milano, autrice di importanti saggi sulla cultura e sulla società antica, dichiara di essere “con il cuore molto favorevole” al ritorno del latino nella scuola media, ma molto dubbiosa su come questa operazione potrebbe essere gestita sul piano didattico. Sarebbe […]
Giornata della Memoria: 12 libri da leggere insieme ai tuoi alunni
Il prossimo 27 gennaio ricorrerà, come ogni anno, il Giornata della Memoria. Il consiglio è quello di non utilizzare questo come “unico giorno” per ricordare e capire insieme ai propri studenti, ma di intraprendere con loro un vero e proprio percorso. Con questo scopo Tuttoscuola consiglia 12 letture da fare insieme ai ragazzi nel corso dell’anno. 1. […]