Altri dalla categoria
Vaccini obbligatori per la frequenza scolastica: quali obblighi per i dirigenti scolastici?
Lo scorso 7 giugno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto legge sui vaccini che oggi, 8 giugno, entra in vigore. Vediamo nello specifico quali sono sono gli obblighi dei dirigenti scolastici al riguardo. La documentazione da richiedere I dirigenti scolastici e i responsabili dei servizi educativi hanno l’obbligo di richiedere all’atto […]
Nomi commissari esterni maturità 2017: online su sito Miur
Online i nomi commissari esterni maturità 2017. Ad annunciarlo è lo stesso Miur attraverso un post sulla propria pagina Facebook. L’elenco delle commissioni con tanto di nomi dei commissari esterni della maturità 2017 sono da ieri, 4 giugno nelle scuole, e oggi pomeriggio online sul sito del Ministero dell’istruzione. Clicca qui per cercare le commissioni con […]
Dall’Economia digitale le professioni del futuro: 85mila nuovi posti di lavoro ICT nel triennio 2016-2018. Mancano i professionisti
Siamo un Paese con una forte spinta all’economia digitale ma che fatica a crearsi le competenze necessarie a supportarla: manca una strategia di lungo periodo che coinvolga aziende e sistema formativo, manca una visione d’insieme che coordini i percorsi della Trasformazione Digitale, mancano risorse per rendere la PA adeguata al cambiamento. È quanto emerge dalla […]
Quale docente – educatore per i ragazzi oggi? Un campus estivo per trovare la risposta
Dal 12 al 15 luglio 2017 si svolgerà il primo campus estivo FIDAE a Eremo di Biennio (BS) dal titolo “Quale docente/educatore per i ragazzi di oggi”. Pensato come una full immersion di approfondimento e di confronto per quanti svolgono funzioni educative e sono chiamati ad orientare il cammino di altre persone, il campus FIDAE […]
Bimbi plusdotati, un piano per aiutarli
Se ne parla poco, anzi, quasi mai, e nella scuola rappresenta una questione pressoché sconosciuta. Ci riferiamo alle situazioni degli alunni superdotati per intelligenza, con elevato quoziente intellettivo, di cui si è parlato alcuni giorni fa in un convegno di studi a Bari. Per venire incontro alle esigenze dei piccoli “geni” dal prossimo anno scolastico, […]