Altri dalla categoria
Fuga di cervelli, Confindustria: ‘Giovani che vanno all’estero costano 14 miliardi l’anno’
La fuga dei giovani all’estero, legata alla mancanza di lavoro, costa all’Italia un punto di Pil all’anno, circa 14 miliardi di euro. Lo sottolinea il Centro Studi di Confindustria negli Scenari economici presenti oggi. Dal 2008 al 2015 hanno spostato la residenza all’estero 509mila italiani: di questi, circa 260mila avevano tra i 15 e i […]
Crisi scuole paritarie, Fidae: ‘Ci sono stati passi avanti, ma non sono stati sufficienti’
“Un triste epilogo“. Così Virginia Kaladich presidente Fidae, definisce la crisi delle scuole paritarie il cui numero dal 2015-16 è diminuito di 415 unità, con un decremento complessivo di del 3,2%, una media di 200 scuole paritarie che chiudono ogni anno. Tuttoscuola nei giorni scorsi ha pubblicato uno studio al riguardo. “Le motivazioni di questo […]
Smartphone a scuola, Fedeli: ‘Non è una novità, l’utilizzo appartiene al progetto digitale’
“Intanto lo si scopre adesso solo perché c’è un titolo di giornale, ma questa cosa l’ho detta a luglio, in una iniziativa pubblica nazionale sulla introduzione del digitale nelle scuole, che è la quarta rivoluzione fondamentale, e l’uso dello smartphone appartiene al tema dell’insieme degli strumenti a disposizione“. Lo ha detto a margine del seminario […]
La scuola di cui c’è bisogno
Ogni inizio di anno scolastico provoca a riflettere sul senso dell’esperienza di apprendimento e di vita che il più grande esercito pacifico del nostro Paese (quasi 9.000.000 di studenti) sta per affrontare. Dietro l’impressionante numero degli studenti possiamo facilmente intuire numeri ancora più grandi (genitori, nonni, parenti, quanti saranno?) che fanno capire quanto rilevante […]
Ischia, Fedeli: ‘Stanziati 6 mln per strutture scolastiche provvisorie. Da oggi attiva task force presente su territorio’
Sei milioni di euro per la realizzazione di strutture scolastiche provvisorie e misure per andare incontro alle esigenze del personale residente nei comuni danneggiati dal sisma. Sono le azioni messe in campo dal Miur in risposta al terremoto che lo scorso 21 agosto ha colpito l’isola di Ischia e, in particolare, i comuni di Casamicciola […]