Disavventura per una scolaresca vicentina in visita agli Uffizi di Firenze.
La classe, composta da alunni italiani e stranieri, doveva effettuare gratuitamente la visita del Museo ma, l’addetto alla biglietteria, dopo aver controllato i nomi dei ragazzi, ha precisato che tre di loro, nati in Serbia dovevano pagare 6,50 euro per poter entrare.
[…]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Finire al quarto anno?/1 La storia delle riforme in Italia evidenzia che in ogni passaggio si è sempre trattato di mettere a carico della scuola qualcosa di nuovo senza però togliere quasi nulla del vecchio, all’insegna della nostra tradizione culturale, patrimonio che deve essere tramandato alle nuove generazioni. Nova et vetera dunque, ma nella realizzazione […]
La Camera dei Deputati e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, lo scorso 31 ottobre hanno presentato il decalogo contro le ‘bufale’, una cassetta degli attrezzi per permettere a ragazze e ragazzi di difendersi dalle false notizie che circolano in Rete, scovandole e segnalandole. L’iniziativa fa parte di un più ampio Piano di educazione […]
10 novembre: sciopero comparto scuola e università 10-16 novembre: scadenze amministrative 13 novembre: Progetti sperimentazione percorsi quadriennali 15 novembre: permessi per diritto allo studio 26-27: novembre: termine ultimo per elezioni consigli di istituto 28 novembre: rilevazione assenze personale scolastico 10 novembre: sciopero comparto scuola e università Alcuni sindacati autonomi hanno proclamato uno sciopero del personale […]
Anagrafe CPIA Intesa Fondo sistema integrato zero-sei Protocollo di intesa Anagrafe CPIA In data 27 ottobre il MIUR ha pubblicato una nota relativa all’apertura dell’Anagrafe nazionale degli studenti anche agli iscritti ai CPIA. In particolare la nota precisa che vengono rilevati i dati relativi ai frequentanti i percorsi di istruzione di primo livello (primo periodo […]
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato la grazia condonando interamente la pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni alla quale era stato condannato in via definitiva il professore Livio Bearzi, che era rettore del Convitto dell’Aquila nella notte dell’aprile 2009 nella quale il terremoto uccise 309 persone, fra cui tre convittori. […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci