Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Iniziative editoriali

Sciopero, riforma, sentenze e ruolo delle Regioni su TuttoscuolaFOCUS

Nella nostra newsletter TuttoscuolaFOCUS (n. 325/432) di questa domenica 14 marzo, si fa come di consueto il punto sui maggiori eventi che hanno interessato la settimana in tema di istruzione, a partire dallo sciopero dello scorso 12 marzo, per toccare la recente sentenza sul rimpatrio dei genitori stranieri e clandestini i cui figli frequentano la […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

I trasferimenti al Sud hanno ridotto il numero dei posti vacanti per le nomine in ruolo

Dossier di Tuttoscuola sull’avvio dell’anno scolastico/3 52 mila immissioni in ruolo non sono certamente poche. Un bottino che dovrà essere ripartito fitfy-fitfy tra gli iscritti nelle graduatorie di merito del concorso docenti 2016 e quelli delle graduatorie ad esaurimento (GAE), salvo compensazioni tra una graduatoria e l’altra, in caso di numero insufficiente di iscritti in […]

A Firenze la prima Fiera Didacta Italia

Oltre 80 workshop che spaziano dall’innovazione del modello educativo al rapporto scuola-lavoro, dalla robotica allo studio di nuovi arredi e tecnologie integrate, e 100 espositori italiani ed esteri della filiera della scuola e dell’istruzione, partecipano alla prima edizione italiana di Didacta International, che si tiene a Firenze alla Fortezza da Basso dal 27 al 29 […]

Crisi istituto tecnico e rivincita del liceo

Di recente il “Sole 24 ore”, riportando dati del ministero dell’istruzione, ha messo in evidenza che gli istituti tecnici raccolgono sempre meno iscritti ogni anno, e che nell’ultimo decennio hanno perso quasi 120 mila studenti. Strutture che nel dopoguerra hanno formato i tecnici per il rilancio delle imprese protagoniste del boom economico, ma che nel […]

Crisi istituti tecnici e professionali: sistema duale ulteriore potenziale pericolo?

L’offerta formativa rimane ancora molto gerarchizzata rispetto al successo scolastico ed ai riferimenti sociali, l’istruzione tecnica scompare, tra una domanda che tende a bypassare la scuola superiore per posizionarsi direttamente verso l’università ed un sistema formativo molto frammentato che la stessa legge 107 non è riuscita a riunificare almeno secondo canoni più europei. La riforma […]

Scuola: fuori i vaccini, dentro la droga

di Enzo Martinelli* Un recente studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha evidenziato come l’uso della droga tra gli studenti sia ormai un dato di fatto rilevante e perciò preoccupante. L’indagine ha accertato che, in un mese dell’anno 2016 preso a campione, il 18% dei maschi e l’11% delle femmine ha usato marijuana. Il 28% […]

Forgot Password