Altri dalla categoria
Si alza la ‘speranza di vita’, in pensione più tardi: cosa succederà nella scuola?
Nei giorni scorsi l’Istat, in base alle rilevazioni dell’età della popolazione, ha calcolato che la cosiddetta ‘speranza di vita’ degli italiani si è ulteriormente innalzata. Si vive di più e, conseguentemente ai meccanismi pensionistici previsti dalle leggi in materia, si deve lavorare di più, ritardando il momento della sospirata pensione. L’ISTAT, in proposito, ha calcolato che […]
Pari opportunità, Centemero (FI): ‘Educazione alla Cittadinanza e alla parità devono essere materie curricolari’
La deputata di Forza Italia, Elena Centemero, al suo secondo mandato da Presidente della Commissione Eguaglianza e non discriminazione del Consiglio d’Europa, riceve oggi, 25 ottobre, al Cairo, il premio “Excellent Advocacy for Women Awards”. Tuttoscuola l’ha intervistata per capire cosa vorrebbe fare in termini di scuola e pari opportunità. On. Centemero, oggi, 25 ottobre, riceve il premio […]
Città della Scienza nel caos, annullato evento ‘Smart Education & Technology Days’ con ministra Fedeli
Caos a Città della Scienza, polo di ricerca e divulgazione scientifica di Napoli. I lavoratori sono in protesta: secondo quanto riporta IlMattino.it contestano la mancanza di certezze sul futuro del polo, in particolare dopo la mancata riunione dell’assemblea dei soci convocata dal presidente Vittorio Silvestrini per modificare lo statuto della Fondazione Idis, che gestisce la stessa […]
Istat: sale l’aspettativa di vita. In pensione a 67 anni dal 2019
Sale l’aspettativa di vita. È una buona notizia? Nì, se pensiamo che con lei sale pure l’età per poter andare in pensione. Ieri, 24 ottobre, l’Istat ha certificato che nel 2015 la speranza di vita a 65 anni è aumentata di 5 mesi rispetto al 2013. Secondo quanto riporta il Corriere.it, sulla base delle norme […]
Miur e scuola scendono in campo per Matera 2019
Promuovere la città di Matera, il suo patrimonio e le molte iniziative del programma di Matera 2019-Capitale Europea della Cultura. Coinvolgere le studentesse e gli studenti in progetti di cura e rigenerazione del patrimonio culturale, coniugando l’arte con il linguaggio digitale e la scienza. Promuovere la cittadinanza attiva e democratica attraverso la conoscenza e il […]