Altri dalla categoria
Risultati Invalsi, il commento dell’esperto: ‘Ecco perché non bisognerebbe anticipare l’ingresso alle elementari’
“L’idea di anticipare l’età di ingresso dei bambini in prima elementare è stata mal interpretata: in passato era legata solo a quei minori che, per effetto della data di nascita, avevano già effettuato i tre anni di scuola Materna e solo per qualche mese si decideva di evitare di fargli fare il quarto anno di […]
La scuola che boccia: favorevoli o contrari?
Lettera a Tuttoscuola del Gruppo di Firenze Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera del “Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità”, a firma del Prof. Giorgio Ragazzini. La lettera prende spunto dalle due notizie pubblicate in TuttoscuolaFocus del 3 luglio 2017, intitolate: Don Milani e la scuola che bocciaDon Milani: […]
Formazione iniziale, firmato il decreto sui CFU da acquisire
I laureandi potranno acquisire gratuitamente i CFU, tetto massimo di 500 euro per i già laureati La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha siglato il decreto con le modalità di acquisizione dei crediti formativi universitari o accademici (Cfu/Cfa) necessari ai laureati non abilitati all’insegnamento per poter partecipare al prossimo concorso per l’ingresso nella scuola secondaria […]
Diploma in 4 anni: al via sperimentazione in 100 classi
La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha firmato il decreto che dà l’avvio ad un Piano nazionale di sperimentazione che coinvolgerà 100 Licei e Istituti tecnici a partire dall’anno scolastico 2018/2019. Fino ad oggi solo 12 scuole hanno potuto sperimentare percorsi quadriennali sulla base di progetti di istituto autorizzati di volta in volta dal Ministero. “Per rendere maggiormente valutabile l’efficacia […]
Licei quadriennali e… Sperimentali
La sperimentazione partirà nell’anno scolastico 2018/19 intanto i ragazzi di terza media vengano avviati ad un consolidamento del metodo di studio e ad esercizi di apprendimento efficace Entrando nel vivo del dibattito del liceo quadriennale, di cui sono stato da sempre sostenitore, ascoltando i variegati commenti e riflessioni di sindacati e gruppi giovanili, vien proprio […]