Altri dalla categoria
Domani, 10 novembre: sciopero comparto scuola e università
Alcuni sindacati autonomi hanno proclamato uno sciopero del personale della scuola e dell’università per l’intera giornata del 10 novembre. Lo sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione”, come regolamentato dalla legge 12 giugno 1990, n. 146 e va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate da tale legge. I dirigenti scolastici […]
Diplomi falsi, Toccafondi: ‘Fatto grave. Miur e Governo impegnati in lotta ai diplomifici. Fatte 660 ispezioni’
Trentatré insegnanti di sostegno calabresi, 26 donne e 7 uomini, da mercoledì sono stati sospesi dal servizio e indagati dalla procura di Cosenza per falso in atto pubblico. Su questo gravissimo fatto di cronaca riportato ieri anche da Tuttoscuola, si è prontamente espresso il Miur: «Voglio ringraziare chi sta seguendo le indagini e quindi la Procura […]
Conoscenza dell’inglese: Italia bocciata, ultima tra i Paesi UE
L’EF EPI 2017, lo studio sulla conoscenza dell’inglese, boccia l’Italia, che si colloca in posizione finale nella classifica europea. Il report EF EPI è disponibile sul sito ufficiale di EF EPI, al link: www.ef-italia.it/epi. EF Education First, organizzazione leader internazionale nel settore dei corsi di lingue all’estero, viaggi studio, percorsi accademici e programmi di scambio culturale, ha presentato lo scorso […]
Macron: l’Europa deve valorizzare la sua identità culturale
Il quotidiano Il Foglio ha meritoriamente pubblicato, nell’edizione del 3 novembre ’17, il testo integrale dell’ampio discorso tenuto dal presidente francese Emmanuel Macron alla Sorbona lo scorso 26 settembre, intitolato Per un’Europa sovrana, unita e democratica. Un grande affresco nel quale l’idea guida è quella del rilancio dell’Europa come soggetto politico, economico e culturale unitario, […]
Falsi attestati: sospesi 33 insegnanti di sostegno, non sarebbero abilitati all’insegnamento
Trentatré insegnanti di sostegno calabresi, 26 donne e 7 uomini, da mercoledì sono stati sospesi dal servizio e indagati dalla procura di Cosenza per falso in atto pubblico. Secondo quanto riportato dal Corriere.it, l’inchiesta condotta dai carabinieri di Cosenza ha accertato che i docenti hanno falsificato i loro diplomi e non sarebbero abilitati all’insegnamento. L’indagine […]