Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione degli alunni

Dubbi dell’ultima ora per l’esame di scuola media

Tre piccole questioni secondarie, oltre a quella più sostanziale della media per la determinazione del voto finale, sembrano costituire tuttora motivo di dubbio e perplessità tra gli insegnanti impegnati nell’esame di licenza media dalla prossima settimana. Si tratta di problemi che già esistevano lo scorso anno, ma che, a quanto sembra, non hanno ancora […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Chiamata diretta, Gilda degli Insegnanti: ‘Miur ammette flop, si torni alle graduatorie’

“Sul flop totale della chiamata diretta abbiamo ampiamente ragione come dimostrano anche i dati del Miur pubblicati dal Sole 24 Ore: preso atto del fallimento, adesso si ritorni al sistema delle graduatorie con criteri oggettivi, così come previsto dalla Costituzione”. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, commenta in una nota i risultati […]

materie seconda prova maturità 2025 elenco completo

PISA: qualità ed equità non sono inconciliabili

L’ultimo fascicolo di PISA in Focus (numero 76) contiene un approfondimento sul tema di se e quanto le scuole contribuiscano alla riduzione dello svantaggio socio-economico, e può essere consultato cliccando sul seguente link: How do schools compensate for socio-economicdisadvantage?  Come sempre il punto di riferimento è costituito dai risultati dell’indagine PISA, in questo caso di quella […]

caro scuola back to school

Educazione finanziaria, perché? Un investimento per il futuro

Educazione finanziaria, perché?/1 In occasione della WIW – World Investor Week, settimana internazionale dell’investitore – promossa da IOSCO e realizzata in Italia da CONSOB dal 2 al 8 ottobre 2017, l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, in collaborazione con Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio – Feduf, organizza un convegno rivolto ai dirigenti scolastici e […]

Forgot Password