Con Ordinanza n. 4413, depositata il 29 settembre 2010, il Consiglio di Stato non ha accolto la richiesta del Miur di annullamento della sospensiva con la quale il TAr Lazio, su ricorso dello Snals, aveva ritenuto illegittima la riduzione degli orari di lezione delle classi intermedie nei nuovi istituti tecnici e professionali.
Il Consiglio […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Anche quest’anno le tanto attese festività natalizie sono ormai finite, ma noi di Tuttoscuola abbiamo deciso di prolungarle ancora un po’ per darti la possibilità di approfittare della nostra promozione ancora per qualche giorno. Se sottoscrivi entro oggi, 15 gennaio la formula di abbonamento annuale “TUTTO”, a soli € 58,00 potrai avere per un anno: – la rivista […]
Il valore culturale del plurilinguismo e l’importanza di tutelare le lingue minoritarie nel settore dell’istruzione in Europa, a partire dal friulano (in ambito locale), sono i temi principali del convegno d’avvio del progetto RUSH (acronimo di Re and Up Skilling Horizons) che si terrà martedì, 16 gennaio dalle ore 9,30 alle 16,30 a Palazzo de Nordis (Piazza Duomo 5, Cividale […]
L’incontro che si è concluso ieri, 11 gennaio, all’ARAN sui temi attinenti il settore scuola nell’ambito della trattativa per il rinnovo contrattuale del comparto istruzione e ricerca è rimasto sostanzialmente circoscritto a pur importanti questioni di metodo, avendo a riferimento la proposta del Presidente dell’Agenzia, Sergio Gasparrini, di incentrare il confronto sulla parte normativa non […]
50 anni dopo il movimento del 1968, Tg1 Dialogo si occupa di Giorgio La Pira che cercò il dialogo con i giovani sulla base del Vangelo, per dare una risposta alle domande di pace, giustizia, fraternità. Una missione che guardava ad un mondo senza barriere, alle attese dei poveri e ad una nuova stagione di […]
In attesa di conoscere i dati definitivi dell’organico di fatto dell’anno scolastico in corso e di valutare l’incidenza di quel primo passo legislativo verso la stabilizzazione dell’organico (superamento degli spezzoni di cattedra e dei posti di sostegno in deroga), vediamo più approfonditamente la situazione del precariato tratta dai dati ufficiali pubblicati dal Miur per lo […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci