Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Tendenze

Oggi l’accordo sul sistema integrato dell’anagrafe degli studenti

Oggi la Conferenza unificata decide in merito ad un importante accordo relativo all’anagrafe nazionale degli studenti, secondo quanto previsto dal decreto legislativo n. 76/2005 sul diritto-dovere all’istruzione e alla formazione. Dopo il decreto del luglio scorso con il quale il ministero dell’istruzione aveva definito, previo parere favorevole del Garante della privacy, la regolamentazione per […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Un nuovo contratto per la scuola

La firma del contratto per il personale della scuola, università ed alta formazione artistica e musicale è senza dubbio un evento che inverte una tendenza durata circa un decennio durante il quale sono state sottratte risorse pubbliche a tutto il comparto, mortificando in primis i lavoratori. Recenti nuovi investimenti hanno però coinciso con una serie […]

sciopero scuola 31 ottobre le cause

Tra selezione… E inclusione

La politica scolastica di un possibile nuovo governo/2 L’inclusione scolastica – è detto nel programma elettorale – è uno dei temi che sta a cuore al Movimento 5S, perché la politica è che nessuno resti indietro. Da troppi anni il nostro Paese ha dimenticato di aiutare chi ha più bisogno di essere sostenuto e incluso […]

Si salverà il canone educativo occidentale?

Dibattito sull’educazione/2 Una didattica centrata sull’acquisizione di specifiche competenze spendibili nel mercato del lavoro a breve termine, anziché su saperi complessi e “di lunga durata”, che accompagnino gli individui nel corso della vita, sembra a Benedetto Vertecchi, autorevole pedagogista ed ex presidente dell’Invalsi al tempo di Luigi Berlinguer, un cedimento alla logica economicista e affaristica […]

Violenza a scuola, Sinopoli (FLC CGIL): ‘Scuola e sindacato si costituiscano parte civile’

«Gli episodi di violenza di cui, con drammatica frequenza, sono fatto oggetto i docenti sono eventi inammissibili che la FLC CGIL stigmatizza fermamente e che devono avere una risposta dalle pubbliche istituzioni. Perché, quando accadono fatti ed eventi drammatici come questi, significa che la solidarietà e la legittimità della istituzione scuola viene messa in discussione». […]

Forgot Password