Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Chi è il ‘tecnico’ che guiderà il Miur

Governo giallo-verde al via/2 A differenza del dirigente scolastico Salvatore Giuliano, che il M5S aveva candidato in campagna elettorale alla guida del Miur (per equilibri di coalizione poi toccata alla Lega, ma che potrebbe vedere Giuliano in un ruolo di primo piano), il dirigente tecnico Marco Bussetti, funzionario dell’USR Lombardia preposto all’ambito di Milano, non […]

Arrivano i descrittori della certificazione delle competenze

Il modello nazionale della certificazione delle competenze al termine del I ciclo d’istruzione – pubblicato in allegato al decreto ministeriale 742/2017 applicativo del decreto legislativo 62/2017 sulla valutazione – prevede che i descrittori dei livelli di competenza conseguiti nelle prove nazionali dell’aprile scorso dagli alunni delle terze classi di scuola secondaria di I grado siano […]

Nomi commissari esterni maturità 2018: 2 studenti su 3 già a ‘caccia’ di informazioni

Cala la curiosità dei maturandi nei confronti delle commissioni d’esame. A pochi giorni dall’uscita delle liste dei commissari esterni, Skuola.net ha chiesto ai ragazzi come si organizzeranno: 1 su 3 aspetterà con pazienza la pubblicazione on line, mentre gli altri si daranno da fare già prima per carpire informazioni dalle segreterie. Salgono le quotazioni di […]

Similitudini

In Rue Belliard a Bruxelles è stata inaugurata nello scorso anno, su iniziativa delle Istituzioni europee, la “Casa della storia europea”, una sorta di Museo di memorie che accompagnano il visitatore a percorrere tappe significative della storia dell’Europa. L’esposizione consente di riflettere sull’esperienza vissuta dall’Europa nel passato, ma anche di cogliere i tratti del modo […]

Forgot Password