Altri dalla categoria
Tracce seconda prova maturità 2018: Aristotele al classico. Ecco come è andata
Dopo essersi confrontanti con le tracce di italiano, questa mattina gli studenti sono tornati in classe per lo svolgimento della seconda prova dell’esame di maturità 2018, uno degli scritti più temuti, diverso seconda dell’indirizzo di studi. Alle 8.30 il Miur ha comunicato la password che virtualmente apre il plico telematico contenente le tracce seconda prova […]
Dal letto d’ospedale al banco dell’esame: la maturità nei reparti di lunga degenza
Tra i candidati alla maturità ci sono anche loro, i ragazzi in ospedale ricoverati nei reparti di lunga degenza, in attesa di una guarigione che tarda ad arrivare e in cura per debellare una malattia che insidia il giovane fisico. Non ci sono dati che consentano di quantificare questi atipici candidati alla maturità, anche perché […]
Tracce prima prova Maturità 2018: online sul sito del Miur, quella sulla solitudine la più scelta
Si è svolta questa mattina la prima prova scritta degli esami di maturità 2018. Giorgio Bassani come autore per l’analisi del testo. Il dibattito bioetico sulla clonazione, il tema della solitudine, il principio dell’eguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione. Sono alcuni degli argomenti contenuti nelle tracce prima prova della Maturità 2018, quella di Italiano, che […]
Maturità 2018: per i candidati con disabilità prove adeguate ma senza sconti
Gli oltre 10.500 candidati con disabilità che stanno affrontando in queste ore l’esame di maturità potranno seguire due diversi percorsi di prove, appositamente predisposte dalla Commissione esaminatrice, per concludere, senza sconti e senza concessioni, il loro lungo percorso scolastico. Un percorso porta al diploma, l’altro alla sola attestazione finale. Vi sono ragazzi disabili per i […]
Abbattere la discontinuità didattica è utopia
C’è un problema antico che anche il nuovo ministro dell’Istruzione, prof. Marco Bussetti, si troverà sul tavolo di lavoro e, se vorrà, potrà affrontare (ma forse non risolvere del tutto): la discontinuità didattica. La discontinuità didattica ha molte sfaccettature e molti fattori da cui dipende, a cominciare dall’eccessivo numero di posti assegnati annualmente a docenti […]