Altri dalla categoria
Girls Code It Better: al via le candidature delle scuole per l’a.s. 2018-19
Al via la quinta edizione del progetto Girls Code It Better, lanciata dall’Agenzia per il lavoro Maw Men At Work Spa: l’iniziativa, sviluppata per avvicinare alla tecnologia le alunne delle scuole secondarie di primo grado in vista di una scelta più consapevole della scuola superiore, torna per l’anno scolastico 2018-19. Il progetto finora ha coinvolto 1.920 […]
Adolescenti e azzardo: a Roma giocano due ragazzi su tre
Due ragazzi su tre fra i 13 e i 17 anni giocano d’azzardo almeno una volta l’anno, nonostante i divieti di legge. Sono i dati allarmanti che arrivano da Roma grazie alle ricerca condotta dalla Caritas della Capitale su un campione di 1.600 adolescenti. Il dossier ‘Adolescenti e azzardo: cresceranno dipendenti?’ – realizzato in collaborazione con […]
Danni all’udito: allarme per le maestre d’asilo
Che i bambini siano piuttosto vivaci e rumorosi non è certo una scoperta. Quali siano invece gli effetti su chi con i bimbi lavora, lo racconta una ricerca della svedese Sahlgrenska Academy: sette maestre su dieci della scuola dell’infanzia soffrono di un affaticamento uditivo indotto dal suono. Una su due, inoltre, ha difficoltà a comprendere il […]
Eliminata la chiamata diretta dei docenti, firma Miur-sindacati
È stato firmato oggi pomeriggio, tra le organizzazioni sindacali e il Miur, l’accordo fortemente voluto dalla UIL scuola, che fissa i criteri per il passaggio su scuola dei docenti titolari di ambito. L’accordo mette di fatto fine alla “chiamata diretta” da parte dei dirigenti scolastici e, rende oggettivo e non discrezionale il passaggio dall’ambito alla scuola. […]
Quali leadership educative per l’innovazione nella scuola?
Come guidare il cambiamento della scuola verso un futuro che sarà dominato dalle tecnologie digitali? Protagonisti del cambiamento saranno – anzi sono, nei casi in cui il processo è già avviato – quelli che Francesco Profumo, curatore del volume “Leadership per l’innovazione nella scuola” (il Mulino, Bologna, 2018) chiama i “registi” (i dirigenti scolastici) e […]