Il seminario internazionale annuale dell’ADi (Associazione Docenti Italiani), in calendario a Bologna nei giorni 24 e 25 febbraio 2012, è dedicato quest’anno agli studenti, come evidenzia il titolo ‘O la scuola o la vita. Gli studenti, questi sconosciuti’.
Al centro delle attività seminariali sarà posto il confronto – ma per certi aspetti lo scontro, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dalla presentazione in Parlamento della legge di bilancio, tra le tante cose, abbiamo stigmatizzato anche la norma che dimezza le risorse dedicate all’alternanza scuola-lavoro, riduce drasticamente le ore e riporta le lancette molto indietro nel tempo. A conferma che le ragioni della narrazione prevalgono su quelle della realtà, si è voluto intervenire cancellando la parola […]
Rendere l’educazione civica “obbligatoria in tutte le scuole italiane”. È questo l’obiettivo di una proposta di legge che sarà presentata con il nuovo anno dalla Lega. Ne hanno dato notizia in una conferenza stampa di ieri, 6 dicembre, Matteo Salvini e i ministri dell’Istruzione Marco Bussetti e della famiglia Lorenzo Fontana. Si tratta di un […]
Teresa Mariano Longo, docente di educazione comparata all’università di Amiens, e Thierry Roche, professore di studi cinematografici all’università di Marsiglia, studioso di Michelangelo Antonioni, sono gli autori di un singolare, inconsueto saggio che si colloca a metà strada tra l’approccio della pedagogia, che analizza i processi educativi, e quello dell’antropologia culturale, che studia atteggiamenti, comportamenti […]
52° Rapporto Censis/2 Il quadro della scuola italiana presentato dal rapporto Censis 2018 non si differenzia significativamente da quello degli ultimi anni. L’Italia continua a investire in istruzione e formazione un modesto 3,9% del Pil, contro una media europea del 4,7%. Solo quattro Paesi fanno peggio: Slovacchia (3,8%), Romania (3,7%), Bulgaria (3,4%) e Irlanda (3,3%). […]
Troppo grandi per credere ancora alla magia. Questo è quello che deve aver pensato un’insegnante di una scuola del New Jersey, la Cedar Hill Elementary School di Montville, che ha rivelato ai piccoli alunni di prima elementare che Babbo Natale non esiste. A riportare la notizia è RaiNews. Bando quindi all’anziano portatore di doni natalizi, […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci